FeelingFood Milano festeggia dieci anni di esperienze condivise tra cucina, eventi e passione con una giornata interamente dedicata al gusto, alla creatività e alla convivialità.

L’evento e gli ospiti

Il 20 novembre lo spazio polifunzionale apre le porte al pubblico. Sarà l’occasione per celebrare un traguardo importante e raccontare un decennio di attività tra team building, degustazioni ed eventi su misura.

L’appuntamento, aperto dalle 11.00 alle 21.00, offrirà ai visitatori l’occasione di scoprire da vicino la filosofia che ha reso FeelingFood Milano un punto di riferimento per aziende e privati alla ricerca di esperienze gastronomiche coinvolgenti. Una vera maratona di sapori e relazioni pensata per far vivere in prima persona i format che, in dieci anni, hanno definito l’identità del progetto.

Tra gli ospiti della giornata figurano chef di calibro internazionale che collaborano con lo spazio sin dagli esordi: Elio Sironi, Roberto Di Pinto (1 stella Michelin), Fabrizio Cadei ed Ernst Knam. Professionisti che porteranno la loro visione del gusto e del valore dell’esperienza condivisa, contribuendo a rendere l’evento ancora più ricco e stimolante.

I visitatori potranno partecipare a una serie di attività che rappresentano una vera preview dei format proposti abitualmente da Feeling Food Milano. Un modo immediato per “assaggiare” la filosofia del luogo, capire come il cibo diventi un ponte tra le persone e scoprire come un semplice incontro possa trasformarsi in un’occasione di relazione autentica.

FeelingFood Milano: dal 2015 un riferimento per gli eventi milanesi

Nato nel 2015 da un’idea di Maurizio Vaglia, FeelingFood Milano si è affermato negli anni come una realtà di riferimento nel panorama milanese degli eventi esperienziali. Situato a pochi passi dalla MM Gialla Lodi TIBB, lo spazio offre 400 mq dove cucina, creatività e cultura si intrecciano dando vita a un ambiente unico. Qui ogni evento è progettato come un percorso sensoriale e relazionale, pensato per valorizzare la partecipazione e la condivisione.

Aziende in cerca di team building formativi e divertenti e privati alla ricerca di eventi su misura trovano in FeelingFood Milano un partner affidabile, capace di trasformare un semplice appuntamento in un’esperienza significativa. Il cibo, in questo contesto, non è solo nutrimento, ma linguaggio universale, strumento di dialogo e occasione per raccontare valori e costruire connessioni.

«Feeling Food Milano è nato dal desiderio di creare esperienze autentiche intorno al cibo» – spiega Alessandra Vaglia, CEO di MGM – «e in questi dieci anni abbiamo costruito un luogo dove le persone possono incontrarsi, mettersi in gioco e scoprire il piacere della condivisione. Questo anniversario è il nostro modo per ringraziare chi ha contribuito a rendere possibile questo percorso».

Una filosofia che si traduce in un’attenzione costante alla qualità, all’accoglienza e alla capacità di personalizzare ogni evento.

«Siamo arrivati a realizzare team building per 150 persone, solo di cooking o combinando cucina e cocktail» – racconta Emma Turini, event manager – «ed è stato un traguardo importante. I clienti si affidano a noi perché sanno che offriamo qualità nel cibo, nel servizio e nell’organizzazione. Ma soprattutto, perché abbiamo formato una squadra solida, entusiasta e sempre pronta a creare esperienze speciali».

La giornata del 20 novembre

La giornata del 20 novembre sarà quindi l’occasione perfetta per scoprire da vicino questo approccio. Sarà celebrato un decennio di attività che ha trasformato Feeling Food Milano in una delle realtà più innovative nel panorama degli eventi gastronomici della città. Un compleanno che profuma di gusto, creatività e passione condivisa.

Programma – 20 novembre 2025 

Una giornata aperta a clienti, partner e curiosi, con appuntamenti a numero chiuso dedicati ai format più amati di FeelingFood Milano. Tutte le attività si svolgeranno presso la sede di Via Benaco 30, Milano.

Ogni sessione prevede un massimo di 20 partecipanti, su prenotazione, mentre l’aperitivo conviviale finale accoglierà circa 80-100 ospiti tra collaboratori, partner e clienti.

Ore 11.00 – 12.30

Cooking Team Building
Protagonisti della mattinata i format “Cucina Italiana” e “Mani in Pasta”: un momento di partecipazione attiva in cucina, per riscoprire la manualità e il valore del lavorare insieme con creatività e gusto.

Ore 15.00 – 16.00

Wine Team Building & Degustazione
Un’esperienza sensoriale dedicata ai vini Torraccia del Piantavigna, pensata per affinare i sensi e imparare a riconoscere le sfumature del vino come occasione di confronto e convivialità.

Ore 16.00 – 17.00

Eco Team Building “Senza Sprechi” & InDISPENSAbili
Un laboratorio pratico e sostenibile per scoprire come ridurre gli sprechi, valorizzare gli ingredienti e creare piatti sorprendenti partendo da ciò che si ha a disposizione.

Ore 16.00 – 17.00

Cocktail Team Building
Un’esperienza di mixology interattiva con Gin Brookmans e altri distillati, in collaborazione con Distillerie Francoli, per imparare a creare equilibrio tra aromi e personalità e costruire insieme un cocktail d’autore.

Ore 18.00 – 21.00

Aperitivo conviviale e ringraziamenti
Un momento aperto a clienti, partner e collaboratori, con food, cocktail, musica e brindisi finale per celebrare dieci anni di attività e di esperienze condivise.

La partecipazione a tutte le attività, incluso l’aperitivo, è su prenotazione.

Partner e ringraziamenti

In occasione del decimo anniversario, FeelingFood Milano ringrazia i partner che negli anni hanno contribuito alla crescita e al successo del progetto.

Partner:
MGM Alimentari (azienda madre), Francoli, Torraccia del Piantavigna, Valdôtaine, KitchenAid, Centro Frutta Milano, Bellosta, Sanelli, Pedrali, Pentole Agnelli, Alessi, Nespresso, Smeraldina.