Nel cuore delle colline toscane, l’hotel diffuso Lupaia, membro di Small Luxury Hotels of the World, propone un’esperienza unica dedicata all’olio extravergine toscano.
Il racconto dell’olio tra tradizione e innovazione
Un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale che celebra l’“oro verde” della regione, tra antiche tradizioni, tecniche di produzione sostenibili e piacere della degustazione.
A Lupaia ogni dettaglio racconta la storia dell’olio. Dai profumi intensi delle cultivar locali ai panorami che circondano la tenuta, dove oltre 1.500 ulivi biologici disegnano il paesaggio. Qui l’olio toscano diventa protagonista di un percorso esperienziale che unisce cultura, gusto e territorio, offrendo agli ospiti un modo autentico per scoprire la vera anima della Toscana.
La lezione nell’antica cantina di Lupaia
L’esperienza inizia nella cantina dell’hotel, dove Daniel Camerini, Restaurant Manager e Sommelier di Lupaia, introduce gli ospiti al mondo dell’olio extravergine d’oliva.
Durante la lezione vengono spiegati i fattori che determinano la qualità e l’identità di un grande olio. Non solo la composizione del terreno e il microclima delle colline toscane, ma anche le tecniche di coltivazione rispettose della pianta e i metodi di raccolta e di spremitura a freddo.
Ogni dettaglio contribuisce a creare un prodotto d’eccellenza, capace di esprimere la ricchezza di un territorio che da secoli vive in simbiosi con l’olivo.
Il percorso sensoriale tra profumi e sapori
Segue la degustazione guidata, un’esperienza sensoriale che insegna a riconoscere la fruttuosità, l’intensità e le note aromatiche di ciascun olio. Gli ospiti imparano la corretta tecnica di assaggio, scoprendo il delicato equilibrio tra amaro e piccante, segno distintivo degli oli ricchi di polifenoli e dalle forti proprietà benefiche.
La degustazione comprende quattro tipologie di olio extravergine:
-
Moraiolo, intenso e rustico, con note di erbe amare;
-
Frantoio, elegante e fruttato, dal profumo vivace;
-
Olivastra Seggianese, rara e bilanciata tra amaro e piccante;
-
Blend Lupaia, estratto a freddo dalle cultivar biologiche della tenuta, con sfumature erbacee e finale leggermente pepato.
Per concludere, un pinzimonio di verdure fresche e una focaccia calda accompagnano l’assaggio finale del blend Lupaia, in un momento di autentica convivialità.
Un’esperienza che racconta la Toscana autentica
A suggellare il percorso, un’oliva ricoperta di cioccolato fondente diventa simbolo dell’incontro tra la purezza del frutto e la raffinatezza della pasticceria contemporanea: un piccolo gesto che racchiude l’essenza della filosofia Lupaia, dove la tradizione si unisce alla creatività.
L’esperienza, riservata agli ospiti dell’hotel, ha un costo di 50 euro a persona e può essere completata con una passeggiata tra gli ulivi della tenuta, per ammirare da vicino i paesaggi che da secoli custodiscono questa eccellenza toscana.
Con “Il racconto dell’olio”, Lupaia conferma dunque il suo ruolo di ambasciatrice del gusto e della cultura del territorio, offrendo un nuovo modo di vivere la Toscana: autentico, sostenibile e profondamente legato ai suoi sapori più veri.