Una partnership annuale trasforma il celebre locale meneghino in una “casa Lungoparma”, tra degustazioni, eventi e vini d’autore
Lungoparma e Ristorante San Carlo Milano: un connubio tra tradizione e modernità
Il brand vinicolo Lungoparma, espressione della tradizione enologica parmense, sigla una collaborazione esclusiva con uno dei ristoranti più noti della scena meneghina: il Ristorante San Carlo Milano. Situato a pochi passi dal Duomo, il locale è da anni un punto di riferimento per chi cerca una cucina che unisce creatività e rispetto per la tradizione, in un ambiente elegante e contemporaneo.
La partnership, della durata di un anno, segna un nuovo capitolo per entrambe le realtà. Si uniscono così la passione per la qualità e la convivialità sotto un’unica insegna.
Il ristorante si veste Lungoparma
Nel corso dei prossimi dodici mesi, il Ristorante San Carlo Milano si trasformerà in una vera e propria “casa Lungoparma”, con un allestimento curato nei dettagli: dalle sedie alle glacette, fino alle gelette personalizzate. Un’immagine coordinata che mira a celebrare la cultura del vino e dell’ospitalità, elementi che accomunano la filosofia delle due realtà.
Il locale sarà anche teatro di eventi esclusivi e degustazioni tematiche, pensate per far vivere agli ospiti un’esperienza sensoriale completa. Il gusto incontra la raffinatezza.
I protagonisti: i vini della collezione Lungoparma
Cuore della collaborazione sarà la selezione dei vini top firmati Lungoparma, ambasciatori di una produzione che unisce eleganza, struttura e territorio:
-
Quota 16, un rosso intenso dai profumi di frutti maturi, spezie dolci e cacao, ideale per accompagnare piatti ricchi e strutturati.
-
Il Classico, spumante Metodo Classico dal carattere elegante e versatile, perfetto per ogni occasione.
-
Il Bianco Reale, un bianco raffinato e minerale, apprezzato per la sua freschezza e complessità aromatica.
-
Il Classico Rosé, Metodo Classico rosato brillante e cremoso, dal bouquet fruttato e raffinato.
Queste etichette saranno protagoniste di abbinamenti studiati ad hoc dallo chef del San Carlo, creando così un dialogo tra cucina e vino capace di raccontare le eccellenze del territorio italiano.
Le dichiarazioni: un progetto condiviso di qualità e stile
“Questa collaborazione rappresenta un’opportunità unica per portare la nostra identità e i nostri vini in un contesto di eccellenza come quello di San Carlo Milano, in linea con la filosofia Lungoparma di coniugare tradizione, qualità e contemporaneità”, afferma Ilona Shekatur, Brand Manager di Lungoparma.
Dalla parte del ristorante, la direzione accoglie con entusiasmo l’iniziativa: “Siamo felici di ospitare Lungoparma: la loro visione e i loro vini raccontano lo stesso linguaggio di qualità ed eleganza che da sempre caratterizza San Carlo Milano.”
L’arte del vino e dell’ospitalità
Con questo progetto, Lungoparma conferma la propria vocazione a celebrare l’arte del vino e dell’ospitalità, promuovendo un modello di collaborazione che mette al centro lo stile, la passione e l’autenticità.
L’unione tra la tradizione vinicola emiliana e la scena gastronomica milanese diventa così un ponte ideale tra due territori simbolo del gusto italiano, offrendo ai visitatori un’esperienza che va oltre la semplice degustazione, trasformandosi in un racconto di cultura e convivialità.


