SACHI Milano | Ca’ del Bosco Wine Dinner sarà un evento esclusivo dedicato agli amanti del vino e della cucina contemporanea, in programma venerdì 3 ottobre presso SACHI, il ristorante di cucina giapponese contemporanea situato al quarto piano dello storico Palazzo Cordusio Gran Meliá. L’incontro celebra l’eccellenza della cantina Ca’ del Bosco, uno dei nomi più iconici della Franciacorta, in un’esperienza sensoriale unica nel cuore di Milano.
Un ristorante tra tradizione giapponese e influenze internazionali
Affacciato sulle guglie del Duomo, SACHI Milano unisce tradizione giapponese e cucina internazionale in chiave moderna. La proposta gastronomica del ristorante si distingue per eleganza e creatività, accompagnata da cocktail d’autore e da una terrazza panoramica con vista su via dei Mercanti e Piazza del Duomo. Un ambiente sofisticato che trasporta gli ospiti in un’atmosfera unica, dove la città incontra l’oriente e il gusto diventa protagonista.
Questa cena esclusiva con Ca’ del Bosco si inserisce in un ciclo di serate dedicate alle eccellenze enologiche nei ristoranti di Palazzo Cordusio, un’occasione imperdibile per scoprire la qualità dei vini italiani e la maestria della cucina giapponese.
Ca’ del Bosco : eccellenza della Franciacorta
Fondata negli anni ’60, Ca’ del Bosco rappresenta un modello di viticoltura moderna e sostenibile, con oltre 280 ettari di vigneti biologici distribuiti in 11 comuni della Franciacorta. La cantina unisce tradizione e innovazione attraverso il Metodo Ca’ del Bosco, una filosofia che coniuga cura della terra, rispetto della tradizione e attenzione al dettaglio, per creare vini longevi e raffinati.
A guidare gli ospiti in questa esperienza sarà Maurizio Zanella, fondatore e presidente di Ca’ del Bosco, che racconterà in prima persona la storia, la filosofia e l’anima della cantina. La serata diventa così un vero viaggio nel mondo dell’enologia italiana, tra conoscenza, eleganza e passione per il vino.
Un percorso enologico guidato da esperti
A fare da padrone di casa sarà Raffaele Silvestre, Head of Wine del gruppo Sunset Hospitality a Milano. Con un’esperienza internazionale maturata nei più prestigiosi ristoranti stellati di Londra e Italia, Raffaele guiderà gli ospiti nel percorso di abbinamento cibo-vino, spiegando come ogni calice possa esaltare le sfumature dei piatti e trasformare l’esperienza gastronomica in un momento indimenticabile.
Menù degustazione e abbinamenti d’eccellenza
Per l’occasione, l’Head Chef Anthony Calò ha ideato un menù degustazione di sei portate, perfettamente abbinato a sei vini selezionati tra le etichette più rappresentative di Ca’ del Bosco. Alcuni abbinamenti della serata includono:
-
Tataki di tonno con cipolla in agrodolce e salsa ponzu, accompagnato dal Cuvée Prestige Rosé.
-
Temaki di anguilla con purea di avocado e pepe sansho, esaltato dalla freschezza del Dosage Zero.
-
Tagliata di wagyu giapponese con funghi cardoncelli e ponzu al wasabi, proposta in doppio abbinamento: Chardonnay per gli amanti dei bianchi e Pinot Nero per chi predilige rossi intensi.
Ogni piatto diventa così un piccolo laboratorio di sapori, dove cucina e vino si incontrano per creare armonie sorprendenti.
Informazioni pratiche e prenotazioni
-
Data: venerdì 3 ottobre 2025
-
Orario: cena esclusiva con inizio serata dalle 19.30
-
Costo: 150€ a persona
-
Indirizzo: via Orefici 26, 20123 Milano (MI)
-
Prenotazioni:
-
Email: reservations@sachimilan.com
-
Tel: +39 3517 618 591
-
Lun-Sab: 12:00–15:00 | 18:00–23:00
-
Un’esperienza da non perdere
La SACHI Milano | Ca’ del Bosco Wine Dinner è molto più di una cena: è un incontro tra arte culinaria e eccellenza enologica, una serata dedicata al gusto, alla scoperta dei sapori italiani e alla cultura del vino. Perfetta per chi desidera vivere Milano WineWeek in modo esclusivo, tra atmosfera raffinata e piaceri del palato, celebrando la qualità delle eccellenze gastronomiche e vinicole italiane.