EmiliaFoodFest 2025 torna a Carpi (Modena) dal 26 al 28 settembre. Il centro storico diventerà una grande vetrina a cielo aperto dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Food Valley. Per tre giorni Carpi tornerà ad essere il punto d’incontro di produttori, chef, artigiani del gusto e appassionati di cucina. Un evento gratuito che unisce tradizione, innovazione e intrattenimento.
Il cuore pulsante della Food Valley in Piazza dei Martiri
La splendida Piazza dei Martiri, una delle più grandi d’Italia, ospiterà espositori provenienti da tutte le province dell’Emilia-Romagna. Dai salumi DOP ai formaggi stagionati, dalla pasta fresca tirata al mattarello all’aceto balsamico, senza dimenticare vini, oli e dolci tipici: un viaggio sensoriale che racconta l’anima della Via Emilia.
Il pubblico potrà non solo assaggiare e acquistare i prodotti, ma anche conoscere le storie e le mani che li creano, in un’atmosfera che unisce festa, cultura e convivialità.
Show cooking, degustazioni e incontri per tutti i palati
Il programma di EmiliaFoodFest 2025 è ricco di appuntamenti gratuiti:
-
Show cooking dal vivo con chef e maestri artigiani
-
Degustazioni guidate di prodotti tipici
-
Convegni e talk dedicati alle tradizioni culinarie e all’innovazione in cucina
-
Premiazioni e disfide gastronomiche
Il cuore di queste attività sarà il PalaPio, la grande tensostruttura in Piazza dei Martiri, che ospiterà sfide culinarie, presentazioni di libri e momenti di confronto tra esperti del settore.
Attività per famiglie e bambini
Il festival pensa anche ai più piccoli. Ecco infatti laboratori creativi come “mani in pasta”, giochi antichi e momenti di intrattenimento insieme alla mascotte ufficiale Rina, la Rezdorina. Un modo per trasmettere alle nuove generazioni la passione per la cucina e il rispetto delle tradizioni.
EmiliaFoodFest 2025 a Carpi: gusto e cultura
Oltre all’offerta gastronomica, EmiliaFoodFest 2025 propone un viaggio nella storia e nella cultura di Carpi, con visite guidate a monumenti, musei e luoghi simbolo della città. Sarà un’occasione per scoprire leggende, curiosità e bellezze artistiche, unendo così il piacere della tavola a quello della conoscenza.
Menù speciali nei ristoranti della città
Durante la settimana del festival, i ristoranti e le osterie di Carpi proporranno menù a tema dedicati alle eccellenze della Food Valley, tutti da scoprire consultando il sito ufficiale www.emiliafoodfest.it.
Informazioni utili
📅 Date: 26 – 28 settembre 2025
📍 Luogo: Centro storico di Carpi (MO)
🕘 Orari: 9:00 – 20:00
🎟 Ingresso: Gratuito
EmiliaFoodFest 2025 è promosso da CNA Modena con il contributo della Camera di Commercio di Modena, il patrocinio del Comune di Carpi e della Regione Emilia-Romagna, ed è organizzato da SGP Grandi Eventi. Partner ufficiale Trenitalia Tper.