Agosto è il mese dei sapori autentici all’hotel Tyrol di Selva di Val Gardena. In occasione dei 10 anni di eccellenza gastronomica, l’elegante struttura altoatesina propone un calendario di eventi speciali, tra cui spiccano il kitchen party di Ferragosto e l’attesissima cena a 4 mani con due chef d’eccezione: Alessandro Martellini, resident chef del Tyrol, e Remo Capitaneo, due stelle Michelin con il ristorante VERSO di Milano.
10 anni di gusto: il menù “i sapori del tempo”
Due momenti di festa e alta cucina che celebrano la storia del Tyrol, riconosciuto nel 2023 con una stella Michelin, confermata per il 2024 e il 2025. Un anniversario importante per una realtà che ha saputo trasformarsi in un punto di riferimento per chi cerca non solo relax tra le Dolomiti, ma anche esperienze culinarie autentiche e raffinate.
Per celebrare questo traguardo, il Tyrol propone un menù degustazione celebrativo intitolato “I Sapori del Tempo”, con 10 piatti simbolo che hanno accompagnato questo primo decennio di cucina firmata Martellini. Tra le proposte, piatti che uniscono Nord e Centro Italia con creatività e tecnica:
-
gnocchi della val pusteria ripieni di graukäse con salsa alla barbabietola, emblema dell’incontro tra Alto Adige e Toscana,
-
vitello rosa con salsa tonnata, capperi e cipolla in agrodolce,
-
pici cacio, pepe, lime e tartare di gamberi rossi, tra i più richiesti dagli ospiti,
-
filetto di cervo servito rosa, con finferli, lamponi e jus di cottura, piatto icona che racconta il territorio.
Una cucina fatta di passione, tecnica e un profondo rispetto per la cultura ladina, che Martellini interpreta con uno stile personale, aperto all’innovazione e alla contaminazione. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni altoatesine Peter Pan (a sostegno dei bambini oncologici) e Nemo (per bambini con patologie complesse).
Ferragosto tra i fornelli: torna il kitchen party
Il 15 agosto, il Tyrol apre le porte della sua cucina per il tradizionale kitchen party di ferragosto. Un evento conviviale, dinamico e informale dove gli ospiti diventano protagonisti, tra fornelli, showcooking e degustazioni. A ognuno viene donato un grembiule personalizzato per l’occasione e inizia così un percorso di sapori tra:
-
antipasti gourmet e finger food,
-
cruditè di mare e sushi,
-
pasta fresca fatta a mano,
-
specialità fritte e piatti della tradizione,
-
reinterpretazioni creative dello chef.
Il gran finale è tutto per i dolci, presentati in un ricchissimo buffet allestito nelle sale del Suinsom. La serata è accompagnata da musica dal vivo, con dj set fino a notte fonda, cocktail bar e la calorosa accoglienza della famiglia Bernardi, con Bibiana, Maurizio ed Emanuele a fare da padroni di casa.
29 agosto: cena a 4 mani con Martellini e Capitaneo
L’estate gourmet del Tyrol culmina il 29 agosto con una cena a 4 mani che riunisce due grandi protagonisti della cucina italiana. Da un lato Alessandro Martellini, anima del Tyrol, dall’altro Remo Capitaneo, chef pugliese con esperienza nelle più prestigiose cucine italiane e oggi alla guida, insieme al fratello Mario, del ristorante VERSO di Milano, insignito con 2 stelle Michelin.
L’evento si svolge nelle eleganti sale del ristorante Suinsom e propone un percorso culinario che abbraccia tutta la penisola, dal Sud della Puglia alla Toscana, fino all’Alto Adige:
-
animelle, bernese al caffè e ricci di mare (Capitaneo)
-
ravioli di funghi con ristretto di pollo agli agrumi e anguilla affumicata (Capitaneo)
-
sogliola farcita con gambero, verza, cardoncelli e salsa alla mugnaia (Martellini)
-
piccione rosa, scarola saltata, salsa uvetta e more (Martellini)
-
pane, cioccolato, fichi e caviale (Capitaneo)
Il prezzo per partecipare all’esperienza è di €230 a persona, con vini inclusi. Un evento riservato a un numero limitato di ospiti, per vivere un viaggio sensoriale tra creatività, tradizione e innovazione.
Vivanda: il gusto come esperienza
La cena rientra nel calendario Vivanda, il format che racchiude tutti gli eventi enogastronomici dell’hotel Tyrol. Dalle degustazioni ai wine tasting, ogni appuntamento è pensato per offrire agli ospiti un’immersione nei sapori del territorio e oltre.
Per chi desidera soggiornare all’hotel durante queste esperienze, i prezzi ad agosto partono da €510 a notte, per camera Deluxe con trattamento B&B. La mezza pensione è disponibile su richiesta.
Tra tradizione, famiglia e accoglienza
L’hotel Tyrol si conferma anche quest’anno come una delle mete gourmet più interessanti delle Dolomiti. Merito di una proposta culinaria solida e sempre in evoluzione, ma anche dell’atmosfera accogliente e familiare voluta dai proprietari, che rendono ogni soggiorno un’esperienza unica.
Ad agosto, tra kitchen party e cene stellate, il Tyrol celebra la passione per la cucina e per l’ospitalità, offrendo ai suoi ospiti qualcosa in più di una vacanza: un ricordo da gustare.