Nel cuore delle colline senesi, il Castello di Casole – A Belmond Hotel, Tuscany trasforma le sere d’estate in un’esperienza multisensoriale, dove il gusto autentico incontra la bellezza del cielo notturno, con cene gourmet ed un calendario di appuntamenti imperdibili, da luglio a settembre, invita a scoprire il lato più raffinato e suggestivo della villeggiatura italiana.

Cene sotto le stelle: gusto e astronomia nella corte del Castello

Dal 21 luglio al 15 settembre, ogni lunedì sera l’antica corte del Castello si anima con le esclusive “Cene sotto le Stelle”, un format che unisce la cucina toscana d’eccellenza all’osservazione astronomica in uno dei cieli più limpidi d’Italia.

A certificare la qualità dell’esperienza poi, l’insegna “I Cieli più belli d’Italia”, conferita ai luoghi più adatti all’astro turismo. Con telescopi professionali, laser ad alta precisione e il racconto emozionante delle guide specializzate, gli ospiti esploreranno costellazioni e galassie tra una portata e l’altra.

Il costo della serata è di €145 a persona (bevande escluse) e include tutto il percorso culinario e l’osservazione guidata.

Le serate speciali: Ruffino e Moebius firmano due esperienze uniche

Cene sotto le stelle al Castello di Casole tra gusto e cielo - Sapori News

Due date renderanno ancora più speciali le “Cene sotto le Stelle”:

  • Lunedì 21 luglio, in collaborazione con Ruffino, storica casa vinicola toscana. La serata sarà un vero viaggio tra i grandi vini del territorio, dal rosé Aqua di Venus, raffinato e fresco, alla Riserva Ducale Oro, un Chianti Classico Gran Selezione simbolo di eleganza e tradizione.

  • Lunedì 4 agosto, spazio anche alla mixology d’autore con Moebius, iconico bar milanese ideato da Lorenzo Querci. In scena, tre cocktail signature ispirati alle botaniche locali, affiancati da altre tre creazioni a cura del bar manager Alessio Onida e del team del Bar Visconti. Le proposte nascono dal menù “Hortus Vitae – Il Giardino della Vita”, un omaggio agli Orti del Castello, coltivati biologicamente su oltre un ettaro di terreno.

Cinema sotto le stelle: tra Champagne, pellicole cult e dolce far niente

Il gran finale è in programma poi per lunedì 25 agosto con la serata “Cinema sotto le Stelle”, che rende omaggio al cinema italiano e all’arte del dolce far niente. Dopo una conviviale cena in corte, gli ospiti si sposteranno verso l’anfiteatro immerso nella natura per assistere alla proiezione del capolavoro romantico “Roman Holiday” di William Wyler, con Audrey Hepburn e Gregory Peck.

La serata inizierà con un aperitivo sul suggestivo Terrazzino Visconti, dove saranno serviti Champagne Moët & Chandon e popcorn. Un percorso illuminato condurrà poi al grande schermo, per un’esperienza elegante e rilassante sotto le stelle.

Costo della serata: €145 a persona (bevande escluse).

Gusto, ospitalità e natura: l’essenza del Castello di Casole

Ogni appuntamento estivo al Castello di Casole è pensato per valorizzare la gastronomia toscana, la convivialità e il legame profondo con il territorio. Dalla selezione di produttori locali agli artigiani creativi presenti ogni lunedì sera, passando poi per lo show cooking dal vivo, tutto contribuisce a creare un’atmosfera intima e autentica.

Situato in una tenuta di 1300 ettari, tra uliveti, vigneti e boschi secolari, il Castello di Casole rappresenta certamente una delle mete più affascinanti per chi cerca eventi estivi in Toscana che uniscano alta cucina, natura e intrattenimento culturale.

Per informazioni e prenotazioni clicca qui