Un’esperienza unica nel cuore di Milano: Enoteca Esselunga ha invitato a un viaggio sensoriale tra vini d’eccellenza, ospitato nella suggestiva cornice del Piccolo Teatro Grassi. L’appuntamento, tenutosi venerdì 27 giugno dalle ore 19:30, ha offerto un esclusivo percorso di degustazione di pregiate etichette lombarde, guidato da esperti sommelier.
Presso il Chiostro di Nina Vinchi – il nucleo più antico di Palazzo Carmagnola, in via Rovello 2 – di cui Esselunga è Special Partner, i partecipanti hanno potuto alzare i calici fino alle ore 22:00 in un salotto ‘a cielo aperto’.
La serata ha permesso di scoprire 6 etichette del territorio lombardo, con approfondimenti sulle loro origini e caratteristiche.
L’evento, gratuito e accessibile su prenotazione, ha sottolineato l’impegno di Esselunga nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane.
Nata dall’esperienza di Esselunga nella selezione di vini di qualità, Enoteca Esselunga è la piattaforma e-commerce dedicata al mondo del vino e dei distillati. Disponibile su enoteca.esselunga.it, consente di ricevere ordini in tutta Italia, estendendo la vasta offerta dell’azienda ben oltre i confini dei negozi fisici. L’assortimento vanta oltre 2500 referenze, includendo vini italiani, esteri e distillati, frutto di una meticolosa collaborazione con più di 650 aziende produttrici.
L’enoteca online è stata concepita per valorizzare prodotto e produttori, trasformando lo scaffale fisico in una ricca dimensione virtuale. Il sito offre approfondimenti su vitigni, regioni di provenienza, tipologia del terreno, note di degustazione, e consigli su temperatura di servizio e calice ideale. Inoltre, presenta sezioni dedicate ad aziende, territori e abbinamenti enogastronomici, arricchendo l’esperienza del consumatore ben oltre il semplice acquisto e fungendo da importante vetrina per i produttori.
Esselunga si conferma una delle principali realtà della grande distribuzione italiana, con una rete di oltre 190 negozi tra superstore, supermarket e il format ‘laEsse’. Fondata a Milano nel 1957, con l’apertura del primo supermercato in Italia, l’azienda impiega oltre 28.000 dipendenti e registra un fatturato di 9,4 miliardi di euro. Con più di 5,5 milioni di clienti fidelizzati, Esselunga è riconosciuta per la sua qualità, innovazione e l’impegno costante nella sostenibilità.