Tenute Navarra ha preso parte a Sicilia en Primeur 2025 raccontando un sogno di famiglia che si è trasformato in realtà con al centro il Cerasuolo di Vittoria DOCG di Butera, un vino che incarna l’identità del territorio siciliano tra mare e colline. L’azienda ha rinnovato il suo impegno verso la sostenibilità e presentato le sue tre linee di produzione. Un’edizione caratterizzata da identità, visione condivisa e innovazione.

Si è conclusa la partecipazione di Tenute Navarra alla XXI edizione di Sicilia en Primeur, l’evento annuale promosso da Assovini Sicilia che celebra l’eccellenza del vino siciliano, con un focus su cultura, sostenibilità e ricerca. In un contesto unico, tra il barocco di Modica e le colline del sud-est dell’isola, l’azienda ha condiviso la propria storia: un progetto familiare intergenerazionale nato dal sogno di Totò Sr., oggi pienamente realizzato grazie alla sinergia con il nipote Totò Jr.

Un vino simbolo tra tradizione, sostenibilità e visione futura

Il Cerasuolo di Vittoria di Tenute Navarra incanta a Modica - Sapori News Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 giornalisti internazionali e 57 cantine siciliane, Tenute Navarra ha presentato le nuove annate e il suo vino simbolo: il Cerasuolo di Vittoria DOCG. Prodotto a Butera, in una zona collinare ad alta vocazione vitivinicola, questo rosso si distingue per eleganza e identità, coniugando fedeltà alla tradizione e interpretazione contemporanea.

«Il nostro Cerasuolo – dichiara Totò Navarra Jr., recentemente inserito da Forbes Italia tra gli Under 40 Excellence 2025 – offre una nuova voce al vino siciliano. Nasce tra il mare e colline calcaree povere, con un profilo floreale, fine e minerale. È la prova che si può innovare senza tradire le radici.»

La presenza a Sicilia en Primeur è stata anche l’occasione per confermare l’impegno verso una viticoltura sostenibile. Tenute Navarra coltiva 175 ettari con certificazione biologica e adotta il Sustainability Impact Rating (SI Rating) per monitorare il proprio impatto. Un modello d’impresa che crea valore condiviso, tutela il territorio e valorizza le persone.

Tre le linee di vini presentate: la Linea Art, che fonde arte e emozione; la Linea Premium, espressione dell’eccellenza produttiva ed infine la Linea Fun, pensata per un pubblico giovane e conviviale.

«Tenute Navarra – conclude Totò Jr. – è molto più di un’azienda agricola. È una storia di ritorno e visione, che unisce passato e futuro. Sicilia en Primeur ci ha dato l’opportunità di condividere la nostra identità e contribuire al racconto di una Sicilia sempre più protagonista del vino italiano.»

Con autenticità e determinazione, Tenute Navarra lascia Modica portando quindi con sé la consapevolezza di far parte di una comunità proiettata verso il futuro, saldamente ancorata alle proprie radici.