Il Natale di Paideia: doni gastronomici, collaborazioni d’impresa e iniziative solidali per sostenere i bambini con disabilità e le loro famiglie
Il valore sociale del Natale secondo Fondazione Paideia
Con l’arrivo delle feste, Fondazione Paideia rinnova il proprio impegno a favore dei bambini con disabilità e delle loro famiglie. Anche per il 2025, l’organizzazione torinese propone una selezione di prodotti natalizi disponibili online e presso la Bottega Paideia, con l’obiettivo di trasformare ogni acquisto in un sostegno concreto.
L’iniziativa nasce dalla volontà di unire tradizione culinaria, attenzione alla qualità e responsabilità sociale. Attraverso panettoni, risotti, dolci tipici, tè aromatici e specialità artigianali, ogni confezione porta con sé un duplice significato: un regalo per chi lo riceve e un aiuto per chi affronta quotidianamente le sfide della disabilità.
Prodotti natalizi tra tradizione e artigianalità
La proposta 2025 include una gamma eterogenea di specialità: risotti in barattolo pronti da preparare, tè di Natale profumato, biscotti, mandorle pralinate, taralli e i tradizionali “cri cri”. Non mancano i classici giandujotti piemontesi, presenti in una versione dedicata per sostenere i progetti della Fondazione.
La selezione mira a preservare la convivialità tipica delle festività, valorizzando al tempo stesso l’impatto sociale delle scelte alimentari. I prodotti, scelti insieme a realtà artigianali e aziende partner, diventano così strumenti di partecipazione attiva.
Il panettone Galup per Paideia: una tradizione che sostiene le famiglie
Tra le collaborazioni più significative, anche quest’anno torna il panettone Galup dedicato alla Fondazione. La ricetta segue la tradizione piemontese: 750 grammi di lievito madre, impasto soffice e glassa alla nocciola.
Per ogni panettone venduto nei Galup Store di Torino e Pinerolo o online tramite il sito dell’azienda, Galup devolverà il 10% del ricavato alla Fondazione Paideia. Il prodotto sarà disponibile anche presso la Bottega Paideia, in via Villa della Regina 9/D, e nello shop online della Fondazione.
Il contributo supporta terapie, attività di inclusione e momenti di svago dedicati ai bambini e ai loro genitori, rafforzando un legame ormai consolidato tra l’azienda dolciaria e il mondo del sociale.
Brindisi Speciale: la collaborazione con Winedora Italia
Il Natale 2025 vede inoltre il debutto della “Confezione Brindisi Speciale”, ideata da Wined*Ora Italia. Il box contiene una bottiglia di Undici Spumante Millesimato Extra Dry e un panettone Cova da 500 grammi.
Per ogni confezione venduta, il 15% del ricavato sarà destinato alla Fondazione Paideia. Il prodotto è disponibile sia sul sito di Winedora Italia sia nello shop online della Fondazione. Una proposta pensata per unire la tradizione delle feste all’attenzione verso le iniziative sociali.
I cioccolatini TOC: un’edizione speciale a sostegno della Fondazione
La Cioccolateria TOC ha scelto di affiancare Paideia con una scatola di cioccolatini artigianali in edizione limitata. Ogni confezione venduta contribuirà con 15 euro ai progetti della Fondazione.
Il prodotto si potrà acquistare nelle Botteghe TOC di via Mazzini e Largo Cassini, oltre che online e nella Bottega Paideia. Una proposta pensata per chi cerca un regalo gastronomico dal forte valore simbolico.
L’iniziativa natalizia di Acqua Smeraldina
Tra le realtà che hanno confermato il proprio sostegno, anche Acqua Smeraldina ha realizzato una bottiglia natalizia a tiratura limitata. L’edizione speciale, destinata a ristoranti, pizzerie ed eventi aziendali, consente di devolvere 19 centesimi per ogni unità venduta ai progetti della Fondazione.
Il contributo sostiene servizi fondamentali come l’accoglienza, il supporto alla genitorialità e i percorsi terapeutici per i bambini con disabilità.
Un Natale che sostiene le famiglie
Scegliere i prodotti solidali di Paideia significa partecipare a un progetto che va oltre la dimensione gastronomica. La Fondazione, attiva da oltre trent’anni, accompagna le famiglie con interventi personalizzati e iniziative di inclusione, con particolare attenzione al benessere dei più piccoli.
Le proposte natalizie rappresentano quindi un modo concreto per sostenere attività e terapie, ma anche per contribuire alla costruzione di comunità più inclusive.
Ulteriori informazioni e tutti i prodotti sono disponibili su: https://shop.fondazionepaideia.it/


