Un’idea regalo per il Natale 2025 che unisce design, tecnologia e sostenibilità
Un nuovo modo di conservare il cibo
In vista del Natale 2025, BORA, azienda nota per l’innovazione nel mondo della cucina, presenta una novità che punta a rivoluzionare le abitudini domestiche: BORA QVac Move, la versione freestanding del dispositivo per sottovuoto già integrato nel sistema BORA.
Pensato per mantenere gli alimenti freschi e gustosi fino a tre volte più a lungo, il nuovo apparecchio unisce tecnologia avanzata, praticità e un design compatto che ne consente l’utilizzo in qualsiasi ambiente, dalla cucina principale alla casa per le vacanze.
Conservazione intelligente e utilizzo flessibile
Il BORA QVac Move nasce dall’esigenza di rendere accessibile a tutti la tecnologia sottovuoto di BORA, anche a chi non dispone di un piano cucina predisposto per l’incasso.
Questo modello portatile consente infatti di conservare, marinare e richiudere bottiglie o barattoli ovunque: in cucina, in dispensa o anche in viaggio, in camper o in una seconda abitazione.
Rispetto ai tradizionali macchinari a campana o ai cassetti sottovuoto, BORA QVac si distingue per la sua versatilità d’uso e semplicità operativa. È un apparecchio pensato per un utilizzo quotidiano e condiviso: può essere facilmente spostato, prestato a parenti o amici, o impiegato in occasioni stagionali, come durante la raccolta di frutta e verdura o in periodi di abbondanza di prodotti freschi.
Contro lo spreco alimentare: freschezza fino a tre volte più lunga
La conservazione sottovuoto non è soltanto una tendenza culinaria, ma una risposta concreta al problema dello spreco alimentare, che secondo le stime europee raggiunge ogni anno circa 32 milioni di tonnellate di cibo gettato via nelle famiglie.
Con BORA QVac, la durata di conservazione degli alimenti può essere triplicata rispetto ai metodi tradizionali, mantenendo intatti aromi, sapore e consistenza.
L’estrazione dell’aria dai contenitori o dai sacchetti crea un ambiente che protegge il cibo dall’umidità, dai batteri e dal trasferimento di odori.
In frigorifero, questo sistema evita la contaminazione tra alimenti diversi, mentre in congelatore riduce drasticamente il rischio di bruciatura da freddo (freezer burn), preservando la qualità del prodotto senza cristalli di ghiaccio o perdita di sapore.
Marinature express e creatività in cucina
Tra le funzioni più apprezzate del QVac c’è quella di marinatura e aromatizzazione rapida, ideale per appassionati di cucina e barbecue.
Grazie alla pressione negativa alternata e a uno speciale anello per marinatura, il dispositivo consente di ottenere risultati in soli dieci minuti, contro le ore necessarie con i metodi tradizionali.
Carni, pesce, tofu o verdure assorbono così i condimenti in profondità, dando vita a piatti intensi e profumati come ceviche, graved lax, tofu satay o verdure sott’olio.
Il sistema è particolarmente utile anche per gli alimenti acidi, come agrumi o aceto, che se a contatto troppo a lungo possono alterare la consistenza della carne: con il QVac Move, invece, si ottiene una marinatura intensa ma controllata.
In pochi minuti è possibile preparare anche oli aromatizzati, salse e antipasti freddi, riducendo tempi di preparazione e sprechi.
Design minimal e materiali sicuri
Il nuovo BORA QVac Move si distingue per un design minimalista total black, sobrio e contemporaneo, in linea con lo stile essenziale del marchio.
Il set base include 15 sacchetti per sottovuoto in tre diverse misure e contenitori in vetro fumé privi di BPA, lavabili in lavastoviglie e adatti anche al freezer.
Ogni contenitore è dotato di tappo ermetico e anello per marinatura, per gestire diverse preparazioni.
Per chi desidera ampliare le possibilità d’uso, nello shop online di BORA sono disponibili accessori aggiuntivi: contenitori di varie dimensioni, sacchetti di ricambio e tappi per bottiglie, utili per richiudere sottovuoto vino, succhi o condimenti.
Tecnologia e sostenibilità: una combinazione vincente
Oltre a essere un alleato per la cucina domestica, BORA QVac rappresenta un passo verso un uso più consapevole delle risorse alimentari.
Ridurre gli sprechi e allungare la vita dei cibi significa diminuire anche l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento degli alimenti.
Con la sua efficienza energetica e la semplicità d’uso, il QVac Move si propone come un piccolo ma concreto contributo alla sostenibilità quotidiana.
E, con il Natale alle porte, diventa anche un’idea regalo utile e intelligente per chi ama cucinare o desidera avvicinarsi a uno stile di vita più green, senza rinunciare alla qualità.


