C’è un nuovo protagonista nel mondo del bere, pronto a conquistare i palati più raffinati e gli amanti dell’aperitivo: Nordesiño.

Il cocktail nasce dall’incontro tra l’anima atlantica del gin galiziano Nordés e l’eleganza del vino Albariño. Un connubio perfetto che trasforma ogni brindisi in un’esperienza di viaggio, tra aromi marini, freschezza e convivialità.

Un cocktail che nasce tra vento, mare e libertà

L’aperitivo è ormai un rito irrinunciabile della cultura italiana, ma con Nordesiño questo momento acquista un fascino nuovo. Il drink ha origini galiziane e porta con sé tutta la purezza e la forza dell’oceano Atlantico.
Il suo cuore è Nordés gin, un distillato premium che racchiude l’essenza della Galizia: erbe selvatiche, uve autoctone e profumi che evocano paesaggi marittimi e brezze oceaniche.

A incontrarlo è il vino Albariño, un bianco raffinato e profumato, emblema della viticoltura galiziana, capace di donare al cocktail una nota fresca e minerale. L’aggiunta di acqua tonica neutra, una scorza di limone e uno spiedino di uva bianca completano il mix, dando vita a un drink bilanciato, aromatico e sorprendentemente elegante.

Il risultato? Un cocktail che ricorda lo spritz per convivialità, ma che se ne distingue per la complessità dei sapori e il tocco internazionale.

Nordesiño: leggero, raffinato, contemporaneo

Chi sceglie Nordesiño ama distinguersi con stile. È un drink pensato per chi cerca la leggerezza, senza rinunciare alla personalità e alla qualità. Con una gradazione alcolica più bassa rispetto a un bicchiere di vino, si rivela perfetto per chi vive l’aperitivo come un momento da gustare con calma, da condividere con gli amici o da assaporare al tramonto.

Il suo gusto racconta di terre lontane ma parla la lingua della convivialità italiana, quella dei dehors affollati, dei rooftop panoramici e dei locali che fanno tendenza. È un cocktail che trasforma ogni occasione in un’esperienza da ricordare, dove eleganza e semplicità si incontrano nel bicchiere.

Il nuovo must dell’aperitivo italiano

Dal Serre Torrigiani Bistrot di Firenze al Metropolita di Roma, fino al Madison di Milano, il Nordesiño è già diventato un punto di riferimento tra i cocktail più richiesti. Un must per chi ama sperimentare nuovi gusti, restando fedele al piacere del bere bene.

La sua versatilità lo rende ideale in ogni stagione e in ogni luogo: in città, al mare o in montagna. Non è solo un cocktail, ma un vero e proprio stile di vita, capace di unire la ricercatezza del gin alla convivialità del vino e alla freschezza di un long drink.

E per chi desidera portare a casa questa esperienza, il nordesiño è facilissimo da preparare anche in versione homemade.

Nordesiño: il nuovo rituale di gusto per l’aperitivo italiano - Sapori News La ricetta del Nordesiño

Tempo di preparazione: 3 minuti
Difficoltà: bassa

Ingredienti:

  • Ghiaccio

  • 25 ml di Nordés gin

  • 50 ml di vino Albariño

  • 100 ml di acqua tonica neutra

  • Scorza di limone

  • Uno spiedino di uva bianca

Procedimento:

  1. Riempire un bicchiere capiente (ideale highball o balloon) con abbondante ghiaccio.

  2. Versare 25 ml di Nordés gin.

  3. Aggiungere 50 ml di vino Albariño.

  4. Mescolare delicatamente.

  5. Completare con 100 ml di acqua tonica neutra.

  6. Guarnire con una scorza di limone e uno spiedino di uva bianca.

Il risultato è un aperitivo raffinato e rinfrescante, perfetto per accompagnare finger food di pesce, tapas o semplici stuzzichini mediterranei.

Il gusto dell’estate… tutto l’anno

Con il suo profumo marino, la leggerezza del vino bianco e la personalità del gin, Nordesiño è destinato a diventare il simbolo di una nuova era dell’aperitivo: più internazionale, più elegante, più autentico.

Un rituale di gusto che celebra la libertà, la condivisione e la scoperta, in pieno stile galiziano ma con cuore italiano.

Nordesiño: l’aperitivo che racconta il mare nel bicchiere.