kiwi verde Zespri ottiene il primo claim salutistico approvato dall’ue
Il kiwi verde Zespri entra nella storia come il primo frutto fresco a ricevere un claim salutistico ufficialmente approvato dalla Commissione Europea. Un traguardo che non solo valorizza l’impegno dell’azienda neozelandese nella ricerca scientifica, ma che segna anche una svolta importante per il settore della frutta fresca e per tutti i consumatori che puntano su un’alimentazione sana e naturale.
Un riconoscimento unico in Europa
La Commissione Europea, nota per i suoi elevati standard in materia di indicazioni nutrizionali e sulla salute, ha riconosciuto i benefici del kiwi verde per l’apparato digerente. In particolare, è stato approvato il claim secondo cui “il consumo di kiwi verdi contribuisce alle normali funzioni intestinali grazie a un aumento della frequenza di evacuazione”.
Per ottenere questi effetti, è consigliato il consumo quotidiano di due kiwi verdi freschi (Actinidia deliciosa var. Hayward), equivalenti ad almeno 200 grammi di polpa. Una raccomandazione semplice e naturale, che rafforza l’idea del frutto come alleato quotidiano del benessere intestinale.
Un frutto piccolo ma ricco di benefici
Il kiwi verde Zespri è molto più di un frutto gustoso: racchiude nutrienti fondamentali per la salute. Ricco di fibre, vitamine e antiossidanti, è da tempo apprezzato dai consumatori per il suo gusto fresco e agrodolce e per la sua digeribilità. La nuova approvazione ufficiale conferma quanto la ricerca scientifica aveva già evidenziato: le fibre del kiwi verde hanno effetti benefici sul transito intestinale e sulla salute dell’apparato digerente.
Secondo Zespri, questo riconoscimento contribuirà ad accrescere la consapevolezza sull’importanza del consumo regolare di frutta fresca come parte integrante di una dieta equilibrata.
La soddisfazione di Zespri
Nele Moorthamers, responsabile marketing di Zespri per l’Europa e il Nord America, ha commentato così il risultato: “Questo traguardo rappresenta un passo significativo verso il nostro obiettivo: aiutare le persone a prosperare attraverso la bontà dei kiwi. Molti consumatori amano già il gusto e i benefici del kiwi verde Zespri, e siamo felici che ora anche le autorità europee abbiano riconosciuto i suoi effetti positivi sull’apparato digerente. Questo ci motiva a continuare a produrre frutti nutrienti e di alta qualità”.
Un percorso lungo e rigoroso
Il risultato non è arrivato per caso. Già nel 2018, Zespri aveva presentato all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) un dossier scientifico completo, basato su studi clinici e dati rigorosi. Dopo tre anni di valutazioni, l’EFSA ha espresso parere positivo nel 2021, portando alla storica approvazione della Commissione Europea.
Un successo non scontato: basti pensare che meno di una richiesta su otto presentate ottiene il via libera ufficiale. Questo rende ancora più significativo il riconoscimento per il kiwi verde, primo frutto fresco a raggiungere un traguardo simile.
Il kiwi verde e i nuovi trend di consumo
L’approvazione arriva in un momento in cui i consumatori europei dimostrano sempre più attenzione a salute, benessere e sostenibilità. Cresce la domanda di alimenti naturali e freschi, capaci di coniugare gusto e benefici nutrizionali.
Il kiwi verde Zespri risponde perfettamente a queste esigenze: è pratico da consumare, versatile in cucina e ora anche certificato come frutto con comprovati effetti positivi sulla salute intestinale.
Prospettive future
Con questo importante riconoscimento, Zespri potrà integrare il claim salutistico nelle sue comunicazioni in tutta Europa. Una scelta che avrà impatto non solo sul mercato, ma anche sulla percezione del consumatore, sempre più attento alle etichette e al valore nutrizionale degli alimenti.
Il kiwi verde Zespri si conferma così protagonista di un nuovo capitolo nella storia della nutrizione: da semplice frutto amato per il gusto a simbolo di benessere scientificamente riconosciuto.