Dopo un’estate fatta di aperitivi infiniti, grigliate improvvisate e qualche eccesso alimentare, il corpo chiede una pausa. È il momento di rallentare, alleggerire e rigenerarsi, anche a tavola, senza rinunciare al piacere del buon cibo. Da questa esigenza nasce “Orto&Detox”, il nuovo menù firmato dallo chef Luigi Gandola, patron del ristorante : un percorso gastronomico ispirato alla terra, pensato per ritrovare equilibrio e gusto con leggerezza.
Il debutto ufficiale è fissato per sabato 16 agosto, nella suggestiva cornice del Frantoio di Bellagio in via Domenico Vitali, con una serata-evento che prevede abbinamenti enologici studiati su misura. Dal giorno successivo, il menù resterà disponibile per un mese anche nella carta del Salice Blu.
L’occasione coincide con il 52° anniversario dell’apertura del ristorante, un vero ritorno alle origini: materie prime genuine, forte legame con la terra e una cucina che punta su autenticità e semplicità, senza mai scadere nella banalità.
«Questo progetto è nato con la voglia di dare il giusto valore al nostro orto», spiega lo chef Gandola. «Da anni lo coltiviamo senza stressarlo, senza irrigazioni spinte, senza concimi aggressivi. Usiamo solo ciò che serve, e lasciamo che la terra parli. In cambio ci regala ortaggi genuini, veri. E sono proprio questi gli ingredienti i veri protagonisti del nuovo menù».
Un menù gluten free, lactose free e stagionale
La proposta è 100% gluten free e lactose free, con possibilità di piatti vegetariani, e sorprende per il perfetto equilibrio tra leggerezza, sapore e stagionalità. Si parte con un fiore di zucchina ancora legato alla sua zucchinetta, farcito con patata mantecata all’erba cipollina e olio extravergine del Lago di Como. Si prosegue con una crema di zucca ottenuta da varietà precoci come Marina di Chioggia e Delica, già mature ad agosto. Il piatto principale è una millefoglie di verdure croccanti, disposte in strati sottili tipo lasagnetta, con uno stracchino fresco preparato nella cucina del Salice Blu. Il gran finale è una trilogia di frutti rossi, dessert fresco, vitaminico ed elegante. Il tutto sarà accompagnato da un percorso di abbinamento di acque minerali selezionate dalla sommelier Camilla Panzeri.
«Non vogliamo proporre un’alternativa per pochi – continua Gandola – ma un menù buono per tutti, anche per chi non è vegano o vegetariano. E soprattutto vogliamo mostrare che la cucina detox non è triste, né punitiva: può essere colorata, creativa, profumata, e lasciare il palato pienamente soddisfatto. È il modo perfetto per chi rientra dalle vacanze e vuole alleggerirsi, ma anche per chi è in partenza e tiene alla prova costume».
La serata sarà arricchita da una selezione di vini in abbinamento, capaci di esaltare i sapori senza appesantire. Il Frantoio di Bellagio si conferma ancora una volta la cornice ideale per gli eventi speciali firmati Salice Blu: un’atmosfera rustica e raffinata, immersa nella quiete del borgo.
Guardando all’autunno, lo chef annuncia già un nuovo appuntamento: nella settimana tra il 10 e il 15 settembre arriverà un menù interamente dedicato ai funghi freschi, raccolti e lavorati al momento. Anche questa proposta sarà disponibile sia al Frantoio sia al ristorante.
«L’orto è solo il punto di partenza» – conclude Gandola – «Ogni stagione ha i suoi tesori. Mi piace scoprirli, rispettarli e raccontarli in piatti nuovi. Ogni menù è una piccola avventura che inizia dalla terra e arriva in tavola».
Per informazioni: ristorante-saliceblu-bellagio.it