Esaltare i sapori autentici del territorio attraverso abbinamenti originali tra piatti gourmet e distillati d’eccellenza: è questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo concept ristorativo firmato Mazzetti d’Altavilla, storica distilleria piemontese attiva dal 1846.
Un’esperienza enogastronomica unica tra distillati e cucina di territorio
Nel cuore delle colline Unesco del Monferrato, tra torri medievali e panorami mozzafiato, nasce un laboratorio del gusto dove la tradizione incontra l’innovazione, e la grappa non è più soltanto un dopo pasto, ma parte integrante del viaggio sensoriale.
Immaginate un piatto di riso Carnaroli con asparagi, limone e mandorle tostate esaltato da qualche goccia di “Incontro”, la prestigiosa grappa di Barolo e Barbaresco affinata in barrique. Oppure una panna cotta con coulis di fragole che diventa ancora più avvolgente se accompagnata da una carezza aromatica di Grappa di Ruchè.
Questi accostamenti non sono frutto del caso, ma di uno studio accurato sugli abbinamenti sensoriali che guidano l’esperienza al ristorante Materia Prima, trasformando ogni portata in un dialogo armonico tra profumi, aromi e consistenze.
Tradizione, stagionalità e abbinamenti su misura
Lo chef di Materia Prima costruisce ogni menu sulla base di ingredienti stagionali, privilegiando le eccellenze a km 0 del territorio piemontese. Ogni piatto è pensato in ottica di abbinamento con i distillati Mazzetti, che possono essere serviti dopo le portate per amplificare il gusto o riequilibrare il palato.
È il principio dell’abbinamento culinario con la grappa a tutto pasto, una nuova frontiera del consumo consapevole e raffinato che Mazzetti promuove da anni.
Un ristorante con vista sul futuro (e sul Monferrato)
Materia Prima non è solo ristorante, ma anche luogo di scoperta e accoglienza: i visitatori possono prenotare tour guidati della distilleria, partecipare a degustazioni multisensoriali e vivere esperienze immersive che raccontano la cultura del distillato italiano.
Dal 2019, il locale ha ottenuto anche visibilità nazionale grazie alla partecipazione al celebre programma “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese, che ha premiato proprio l’unicità dell’esperienza tra grappa e cioccolato fondente, degustata sulla Torre Panoramica che domina il complesso.
Un contesto esclusivo tra storia e design
Ospitato all’interno dell’antico Monastero di Altavilla Monferrato, oggi sede della distilleria Mazzetti d’Altavilla, il ristorante accoglie gli ospiti in un ambiente curato e suggestivo.
Oltre alla sala interna (capienza 60 coperti) e al dehors estivo affacciato sul Parco Storico, è disponibile per eventi e cerimonie il raffinato spazio “Pianoramico”, recentemente ristrutturato, che offre una cornice perfetta per ricevimenti, business meeting e occasioni speciali.
Info utili e prenotazioni
Il ristorante è aperto:
- Venerdì a cena
- Sabato a pranzo e cena
- Domenica a pranzo
Menù e info: visit.mazzetti.it