Latte Arborea, terzo player del settore latte UHT presente sul mercato del caprino con il brand Girau, per contrastare l’ondata di caldo record di questa estate ci consiglia di assumere uno smoothie.
Grazie, infatti, alla sua texture vellutata e la facilità di preparazione, può essere un ottimo alleato per recuperare energie senza fare impennare le calorie.
Perfetto per una pausa rinfrescante, stuzzicante ed healty !

Con Latte Arborea è tempo di smoothie, benessere e sapore in tavola! - Sapori News Spazio alla fantasia con lo yogurt Latte Arborea 

Come molte delle abitudini che si affermano come tendenze, lo smoothie è nato a Londra, e si è diffuso poi negli Stati Uniti. Il nome è il suo identikit, perché deriva dal termine smooth, vellutato, morbido. Si ottiene infatti mischiando ghiaccio tritato o acqua, verdura o frutta e yogurt.
Oltre alla versatilità nei gusti e alla sua semplicità, un altro buon motivo per cui considerare di aggiungerlo al menu estivo è che con il suo concentrato di sali minerali rappresenta uno snack saziante, e può essere anche un integratore post workout.
La preparazione richiede pochissimo tempo.
Basta infatti lavare e asciugare gli ingredienti, quindi sbucciarli e tagliarli a cubetti. A questo punto si frullano per circa un minuto insieme a ghiaccio e yogurt, si aggiunge il topping preferito e si può gustare.
Un’accortezza particolare può essere quella di bilanciare, oltre al gusto, la ricchezza o la mancanza di acqua della frutta che si sceglie con la quantità di yogurt. Ad esempio, optando per la banana, la scarsità di acqua andrà compensata con un quantitativo maggiore di yogurt, viceversa un frutto come una pesca o una fragola darà una consistenza più fluida.

Con Latte Arborea è tempo di smoothie, benessere e sapore in tavola! - Sapori News La carta vincente dello yogurt e come sceglierlo

Oltre al tipo di frutta, anche lo yogurt che andremo a utilizzare può garantire diverse caratteristiche di gusto e nutrizionali, da non perdere di vista per preparare la merenda più fresca, gustosa e fit di sempre.
In generale, lo yogurt è un alimento fermentato presente sulle nostre tavole dall’antichità. Fonte di calcio, vitamine, fosforo e potassio, ha un basso contenuto calorico e garantisce il buon funzionamento della flora intestinale grazie ai fermenti lattici.
Ci sono però diversi tipi di yogurt. Quello vaccino, il più diffuso, ha un sapore delicato e una consistenza vellutata.
Lo yogurt greco, conosciuto anche come yogurt colato, ha un sapore più deciso ed è l’ideale per chi punta allo sviluppo muscolare, perché è uno dei più ricchi di proteine. Chi invece è in cerca di leggerezza, troverà nello yogurt di capra oltre a un sapore unico uno snack estremamente digeribile.

In cerca di energie, SOS pelle o antinfiammatorio?

Sono diverse le esigenze benessere che uno smoothie può soddisfare, oltre a rappresentare, con la gamma di sfumature e di colori che frutta e verdura gli regalano, uno snack invitante quanto trendy e instagrammabile.

Con Latte Arborea è tempo di smoothie, benessere e sapore in tavola! - Sapori News Ecco alcune idee di match tra proprietà nutrizionali e sapori

Più energia con il verde e il twist dello yogurt greco

Il verde di ingredienti come menta, basilico, rucola, kiwi e avocado contrasta l’affaticamento mentale e muscolare grazie alla presenza del magnesio e della clorofilla. Le vitamine e gli antiossidanti, inoltre, sono ideali per recuperare dopo l’attività fisica. Una base di yogurt greco, poi, può garantire anche un apporto proteico.
Ingredienti:
  • 50gr di spinaci
  • Mezza barbabietola
  • 1 carota
  • Mezzo cetriolo
  • 1 yogurt greco

Elisir di bellezza: nuance cangianti, gialle e arancioni e la leggerezza dello yogurt di capra

Se la pelle ha perso lucentezza e si vuole correre ai ripari anche con la scelta degli snack più indicati, la risposta è nel giallo arancio di ananas, carote e agrumi grazie al beta carotene, precursore della vitamina A, elemento importante per la vista, per rallentare l’invecchiamento cellulare, e appunto per la bellezza della pelle.
Uniti a uno yogurt di capra, questi alimenti assicurano sprint vitaminico e non appesantiscono.
Ingredienti:
  • 1 carota
  • 1 mela
  • Zenzero fresco
  • 1 yogurt di capra

Pausa concentrazione e refresh: largo al colore giallo e allo yogurt intero

Spossatezza e mancanza di concentrazione causa caldo anomalo? In uno smoothie rinfrescante non possono mancare agrumi, pesca e menta, banane e yogurt bianco intero per bilanciare i sapori più aspri e la consistenza acquosa.
Ingredienti:
  • 1 limone
  • 2 banane
  • 1 pesca
  • Qualche fogliolina di menta
  • 1 yogurt intero

AAA Antiossidanti cercasi: frutti rossi e yogurt greco di capra

Guerra aperta ai radicali liberi grazie al licopene e alle antocianine dei frutti dalle tonalità accese come ciliegie, rape, fragole e lamponi, in grado di proteggere anche il sistema cardiovascolare.
La vitamina C, poi, qui è un boost per il sistema immunitario.
Completa l’opera l’abbinamento con uno yogurt greco di capra firmato Latte Arborea : l’apporto proteico dello yogurt greco in questa proposta sarà in tandem con la digeribilità e la capacità di inibire l’accumulo di colesterolo conferita dagli acidi grassi a catena corta che compongono il latte di capra e i suoi derivati.
Ingredienti:
  • 2 banane
  • Ciliegie qb
  • 1 arancia rossa
  • 1 yogurt greco di capra