La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola compie 76 anni e si prepara a regalare un’edizione ricca di eventi, sapori e appuntamenti imperdibili. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, la cittadina piemontese sarà nuovamente il cuore pulsante della gastronomia italiana, celebrando uno dei suoi prodotti più iconici: il peperone di Carmagnola.
Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione torna con la regia di SGP Grandi Eventi, che ha ottenuto l’organizzazione per il triennio. Il format tradizionale sarà ancora più ricco, con un mix coinvolgente di spettacoli, divulgazione, food experience e intrattenimento per tutte le età.
Tra le grandi novità, spicca il BTM PalaPeperone, nuova area eventi collocata in Piazza Sant’Agostino. Questo spazio ospiterà appuntamenti pomeridiani e preserali gratuiti dedicati al pubblico, con showcooking, degustazioni, incontri con grandi nomi del food e presentazioni letterarie.
Protagonisti al BTM PalaPeperone saranno anche due format attesissimi:
-
“Confessioni Laiche” condotto da Paolo Massobrio, che dialogherà con Ambrogio Invernizzi di INALPI e Sergio Miravalle, ideatore del Bagna Caoda Day.
-
Gli showcooking di Edoardo Raspelli, volto noto della critica gastronomica, che porterà sul palco due chef del territorio alle prese con piatti creativi a base di peperone.
Grande spazio verrà dato anche alle aziende locali, che racconteranno e faranno assaggiare le molteplici declinazioni del peperone di Carmagnola, valorizzando la filiera agroalimentare e la qualità del territorio.
La serata inaugurale del 29 agosto vedrà sul palco lo chef televisivo Daniele Persegani, protagonista de La Prova del Cuoco ed È Sempre Mezzogiorno. Al suo fianco, le autorità cittadine daranno ufficialmente il via alla Fiera.
Ogni sera, sempre in Piazza Sant’Agostino, si alterneranno eventi preserali, spettacoli e concerti gratuiti, con i consueti Premio Peperone d’Oro e Premio Bontà, destinati rispettivamente a una personalità carmagnolese meritevole e a una realtà del sociale.
Il centro storico si animerà nel weekend con installazioni artistiche e performance itineranti, tra cui la spettacolare scritta CARMAGNOLA alta due metri interamente composta da peperoni e il divertente peperone sonoro, installazione interattiva musicale davvero unica.
Non può mancare Il Foro Festival, che nella cornice del Foro Boario di Piazza Italia porterà sul palco artisti di rilievo della scena culturale e musicale nazionale. Tra le prime anticipazioni: il celebre psichiatra e divulgatore Paolo Crepet, e lo show musicale anni ’90 e 2000 “La Vita a 30 Anni”, capace di far ballare tutte le generazioni.
Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti per Il Foro Festival, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.fieradelpeperone.it