Bonduelle, insieme al nutrizionista Massimiliano Piolanti, esplora i benefici nutrizionali del mais e il suo perfetto abbinamento con le insalate per una dieta sana ed equilibrata. Da sempre amato sulle tavole italiane, il mais è l’ingrediente ideale per arricchire insalate, piatti veloci e salutari, apportando importanti vantaggi al nostro benessere.
Un alleato per la salute e il benessere
Il mais, un cereale versatile spesso sottovalutato, è ricco di minerali come zinco, magnesio e calcio, essenziali per la salute delle ossa, oltre a vitamine come la E. Secondo Massimiliano Piolanti, un’alimentazione ricca di vegetali, inclusi i cereali come il mais, aiuta a mantenere il benessere generale, favorendo il corretto funzionamento dell’organismo. Inoltre, il mais Bonduelle è garantito senza residui di pesticidi, conservanti, zuccheri aggiunti e OGM, rendendolo un’opzione sicura e naturale per tutta la famiglia.
Benefici del mais per tutte le età
Grazie alla sua dolcezza naturale e alla consistenza croccante, il mais è perfetto anche per i bambini, che ne apprezzano il sapore e il colore vivace. Includerlo nella dieta dei più piccoli aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e favorisce uno sviluppo sano. Inoltre, il mais è un alimento ideale anche durante la gravidanza, contribuendo al corretto sviluppo del bambino e al controllo della pressione arteriosa.
Il mais è naturalmente privo di glutine, rappresentando una valida alternativa per le persone celiache o sensibili al glutine. È anche particolarmente utile per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile (IBS) grazie alla sua bassa fermentabilità, e può essere integrato facilmente in diete specifiche come quella low-FODMAP.
Perfetto per gli sportivi, il mais, grazie al suo contenuto di amido, è un ottimo alimento per reintegrare l’energia dopo un allenamento. Abbinato a una fonte proteica e a verdure ricche di acqua e minerali, diventa una scelta ideale per un pasto rigenerante.
Un super alimento per una dieta equilibrata
“Il mais è un ingrediente ‘super’ per la nostra dieta, ricco di fibre, vitamine e minerali essenziali,” afferma il nutrizionista Massimiliano Piolanti. “Abbinato a insalate, rappresenta una base perfetta per arricchire l’alimentazione quotidiana con ingredienti nutrienti e bilanciati.”
Secondo una survey Bonduelle, il 69,5% degli italiani acquista mais regolarmente, con il 77% che lo utilizza principalmente per arricchire le proprie insalate. Le insalate Bonduelle, come quella con Lollo, lattughino, o songino, sono perfette per essere arricchite con il mais, che rappresenta il preferito dal 46% degli italiani.
Campagna Multicanale Bonduelle
Per celebrare questo perfetto connubio, Bonduelle lancerà una campagna multicanale da aprile a giugno, con contenuti dedicati sui social, TV, radio e punti vendita. I protagonisti saranno i “Super Chicchi” di mais, che saranno al centro della comunicazione con video e attività promozionali in-store, per raccontare i benefici del mais e come arricchire la dieta con l’insalata Bonduelle.
Mais e insalata: il connubio perfetto per una dieta sana, equilibrata e ricca di gusto!
1 Commento
Scopri le novità Bonduelle: insalate crude o cotte e Legumeria - Sapori News
3 mesi ago[…] Bonduelle, leader nel settore delle verdure, lancia due novità per soddisfare le esigenze dei consumatori: la gamma “Crude o Cotte” nel fresco e il sub-brand “Legumeria” nelle conserve. Queste novità rispondono alla crescente domanda di alimenti vegetali versatili, pratici e gustosi. […]