Tokyo, Rio de Janeiro, Madrid, New York, Milano, Napoli e Londra saranno le città protagoniste delle cerimonie di premiazione di 50 Top Pizza 2025. A queste si aggiungono quattro tappe della Pizza Week, che si terranno in Svizzera, Spagna, Milano e Parigi.

Le presentazioni delle guide 50 Top Pizza 2025

50 Top Pizza, la guida più influente del settore, ha ufficializzato il calendario delle presentazioni per il 2025. Il primo appuntamento è fissato per il 10 marzo a Tokyo, presso l’Istituto Italiano di Cultura, con la presentazione della guida 50 Top Pizza Asia – Pacific. Il 10 aprile sarà la volta di 50 Top Pizza Latin America, che verrà svelata a Rio de Janeiro, sempre all’Istituto Italiano di Cultura.

L’attenzione si sposterà poi in Europa con la presentazione di 50 Top Pizza Europa (Italia esclusa), prevista il 4 giugno a Madrid, nel teatro della Fundación Pablo VI. Il 1° luglio, negli Stati Uniti, verrà annunciata la guida 50 Top Pizza USA, con un evento esclusivo presso il West Edge, all’interno del Chelsea Market di New York.

Il 15 luglio sarà invece Milano a ospitare la cerimonia dedicata a 50 Top Pizza Italia, che si terrà al Teatro Manzoni, nel cuore della città. L’8 settembre si tornerà a Napoli, la capitale mondiale della pizza, per l’attesa proclamazione delle 100 migliori pizzerie del mondo con 50 Top Pizza World. La serata, ospitata nello storico Teatro Mercadante, offrirà un countdown emozionante fino alla rivelazione della classifica finale.

L’ultimo grande appuntamento dell’anno sarà a Londra il 27 novembre, quando, all’interno dell’European Pizza Show, verranno premiate le migliori catene artigianali di pizzerie del mondo con la guida 50 Top World Artisan Pizza Chains.

Pizza Week 2025: quattro tappe internazionali

Nel 2025, la Pizza Week farà tappa in quattro città diverse. Il primo appuntamento sarà in Svizzera dal 19 al 25 maggio, segnando il debutto del Paese in questo circuito. L’iniziativa coinvolgerà il mondo della gastronomia di qualità, portando la cultura della pizza nel cuore dell’Europa.

Subito dopo, dal 26 maggio al 2 giugno, il format si sposterà in Spagna, anticipando la cerimonia di premiazione europea. A luglio, dal 7 al 13, l’evento raggiungerà Milano, mentre l’ultima tappa sarà a Parigi, dal 7 all’11 ottobre, con la prima edizione francese della Pizza Week.

“Nel 2025 toccheremo quasi tutte le grandi città della pizza nel mondo”, affermano i curatori della guida, Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere. “Una grande soddisfazione, ma anche una grande responsabilità verso i consumatori che si affidano al nostro network per trovare la migliore pizza ovunque si trovino. La qualità continua a crescere e la pizza è sempre più un cibo globale.”

Partner ufficiali di 50 Top Pizza 2025

Anche quest’anno, 50 Top Pizza potrà contare sul supporto di importanti aziende del settore. Tra i Global Partner figurano Pastificio Di Martino, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Oleificio Zucchi, Solania, Salumificio F.lli Coati, Sei Bellissimi, Robo 1938, Peroni Nastro Azzurro, Latteria San Salvatore, Goeldlin, Fedegroup, Mammafiore, Maistà,   ai quali si aggiungono i Premium Partner, tra cui Monte Bussan, Casa Julia, Orlando Foods, C-Trade Gourmet, Grassl Glass.