Il Cembra Zymbra 2020 Vigneti delle Dolomiti IGT è un vino che nasce dall’armonia dei vitigni più rappresentativi della Valle di Cembra e dall’idea di esprimere la freschezza, l’eleganza e la mineralità di questa zona unica delle Dolomiti.

Un vino che racconta il territorio, le sue tradizioni e la passione dei viticoltori che da oltre 70 anni portano avanti la tradizione della Cantina Cembra, una delle realtà più autentiche del Trentino.

La Cantina Cembra e la filosofia della “cantina di montagna”

La Cantina Cembra è stata fondata nel 1952 per iniziativa di un gruppo di viticoltori locali, e oggi conta circa 300 soci e 300 ettari di vigneti, poco più di un ettaro a testa per ogni socio.
La sua missione è chiara: valorizzare le peculiarità dei vitigni che crescono sulle terrazze della Valle di Cembra, una valle circondata dalle imponenti Dolomiti, dove le pendenze possono superare il 40%.
L’obiettivo è produrre vini freschi, sapidi ed eleganti, che rispecchiano appieno il carattere di questa terra.

«La nostra forza è la possibilità di scegliere», spiega Stefano Rossi, enologo della cantina. «Abbiamo mappato tutti i nostri vigneti, identificando i più importanti e cercando di unire le sfumature di ogni singolo vigneto per ottenere una maggiore complessità.»

Ed è proprio da questa ricerca di perfezione che nasce il Cembra Zymbra 2020, un vino che vuole essere l’espressione più autentica dei vini bianchi della Valle di Cembra.

Cembra Zymbra 2020 Vigneti delle Dolomiti IGT: l'eleganza dei vitigni di montagna - Sapori News Zymbra 2020: un equilibrio perfetto tra Riesling, Müller Thurgau e Chardonnay

Zymbra nasce dall’assemblaggio di tre varietà storiche della Valle di Cembra: Riesling Renano, Müller Thurgau e Chardonnay.
Questi vitigni, già proposti come monovarietali dalla Cantina Cembra, vengono qui utilizzati in cuvée, scelti da tre vigneti dedicati, uno per ogni varietà, con l’obiettivo di esprimere la finezza, l’eleganza e la longevità.

Il 2020 è stato un anno particolarmente favorevole per la produzione di Zymbra. Come racconta Stefano Rossi: «Il regolare andamento della stagione ha permesso una maturazione graduale delle uve bianche, che sono risultate di ottima qualità. Le uve raccolte erano sane, croccanti e con un equilibrato tenore zuccherino.»

La raccolta delle uve è avvenuta in diverse fasi: il 16 settembre è stato il turno dello Chardonnay a 500 metri slm, il 22 settembre è stata la volta del Riesling Renano a 600 metri slm, e il 19 settembre è stato raccolto il Müller Thurgau a ben 800 metri slm. Questi vigneti si trovano su ripidi terrazzamenti ricchi di porfido rosso e sabbia, con esposizioni sud, sud-est e sud-ovest, che garantiscono una perfetta maturazione delle uve.

Vinificazione e affinamento: un piccolo capolavoro

Il Cembra Zymbra 2020 è stato vinificato separatamente per ogni varietà, con una fermentazione in acciaio inox, mentre solo una piccola parte è stata affinata in barriques di rovere francese. Dopo l’affinamento, il vino ha riposato per altri 24 mesi in bottiglia, uscendone finalmente quattro anni dopo la vendemmia, nel pieno del suo potenziale.

Il risultato è un vino dal bouquet complesso e raffinato, che racchiude in sé le caratteristiche distintive dei tre vitigni che lo compongono: sentori di agrumi, pompelmo, un tocco tropicale di frutta fresca, erbe di montagna, menta bianca, spezie e una delicata nota balsamica.
Al palato, il vino è verticale, con una grande eleganza, una freschezza che stimola la bevuta e una sapidità minerale che ne allunga il finale.
I ritorni di frutta gialla e pompelmo arricchiscono la sensazione finale, rendendo ogni sorso avvolgente e persistente.

La produzione limitata di Zymbra 2020

Con una produzione limitata a 3500 bottiglie, il Cembra Zymbra 2020 rappresenta un vero e proprio piccolo capolavoro. Un vino che, pur essendo ancora giovane, è già estremamente piacevole e che nei prossimi anni si evolverà ulteriormente, regalando sicuramente grandi emozioni a chi avrà la fortuna di assaporarlo.

Prezzo e disponibilità

Il Cembra Zymbra 2020 Vigneti delle Dolomiti IGT è un vino che si posiziona come una vera e propria eccellenza del Trentino, disponibile a un prezzo di circa 30,00 euro a bottiglia.
Una cifra che riflette l’alta qualità e l’accurato lavoro in vigna e in cantina.

Il Cembra Zymbra 2020 Vigneti delle Dolomiti IGT è un perfetto esempio di come la passione per il territorio e il rispetto per la tradizione possano dare vita a un vino che è al contempo fresco, elegante e complesso.

Un’ottima scelta per gli amanti dei vini bianchi di montagna, questo Zymbra è il risultato di anni di ricerca e dedizione da parte della Cantina Cembra.

Se siete alla ricerca di un vino che racconti la bellezza delle Dolomiti e la complessità dei suoi vigneti, Zymbra 2020 è un must da provare.