Le feste e la voglia di stare insieme tipica del periodo natalizio aumentano la voglia di bollicine, per brindare in armonia con ottimi vini: ecco una selezione delle migliori bollicine delle feste di Natale 2023, una carrellata di proposte delle cantine per rendere il nostro brindisi ancor più unico
Bottega S.p.a. lancia il suo Bottega Gold, un prosecco superpremium per le feste

Un Prosecco superpremium di Bottega S.P.A. con un packaging esclusivo e la bottiglia gold che si arricchisce di cristalli dorati, per un vino ricco di profumi e sentori con un gusto lungo e morbido: Bottega Gold è un prosecco unico e longevo da regalare ed anche regalarsi per il Natale 2023
Le bollicine della Cantina Toso
Le proposte della Cantina Toso per le festività 2023 sono due: un Asti DOCG Dolce Toso – uno spumante dolce di Moscato con un moderato contenuto alcolico ed un perlage fine e persistente – ed inoltre un Moscato Spumante Dolce Toso, uno spumante dolce ed aromatico. Entrambe le proposte, da gustare alla temperatura di 6-8 °C, si abbinano bene con frutta, dolci e pasticceria secca.
Le proposte della Cantina Foss Marai
Nella variegata proposta della Cantina Foss Marai, due etichette si adattano particolarmente al clima delle feste , per la loro propensione ad essere abbinate al panettone ed ai dolci natalizi: ecco quindi Dolce Moscato ed in particolare il Moscato Reale, un brioso passito che è il protagonista dello zabaione del Campione Italiano di cioccolateria 2015 Chef Massimo Carnio
Maximilian I – Blanc de Blancs ed Ac Monza, lo spumante perfetto per il Natale 2023
Una partner consolidata tra Maximilian I ed AC Monza, che si rinnova anche per le feste di Natale 2023 con uno spumante Blanc de Blancs personalizzato con i colori ed il logo della squadra brianzola, un regalo perfetto per le feste di Natale. Un vino fresco ed elegante, ottimo per accompagnare il pasto delle feste o per uno stuzzicante aperitivo
Il Franciacorta di Castello Bonomi, tra i migliori dieci vini per il magazine Wine Enthusiast

Un’ottima proposta per i brindisi delle feste è Franciacorta Extra Brut CruPerdu DOCG Grande Annata 2016 di Castello Bonomi, entrato nella prestigiosa top ten del magazine americano Wine Enthusiast. Un Franciacorta metodo classico, perfetto per accompagnare anche un pasto importante ed ottimo per un regalo di prestigio
TM Brut, il metodo classico della Tenuta Montemagno
TM Brut, il metodo Classico da uve Barbera che arriva da Tenute Montemagno, un vino dal carattere un po’ austero, come la terra da cui proviene frutto di una attenta e scrupolosa selezione delle uve effettuata già in vigna. Un vino capace di accompagnare anche i pranzi di Natale ed i cenoni di Capodanno più complessi ed articolati
Maso Martis ed il suo Madame Martis 2013
E’ una delle bollicine metodo classico tra i migliori d’Italia e non può mancare nei brindisi di queste feste: Madame Martis 2013 è un vino – certificato biologico – elegante e pieno di personalità, dal profumo delicato di frutta esotica e piccola pasticceria ed un gusto cremoso ed avvolgente: ottimo con crudi di mare e tartufo, oltre che con fritti e piatti a base di formaggio.
Bollicine delle feste: tre proposte di Argea
Tra il Piemonte e la Romagna, tre spumanti per le feste realizzati da due aziende del gruppo vinicolo ARGEA, perfetti per le cene e i brindisi più speciali o da offrire come dono natalizio: dalla casa spumantiera piemontese Cuvage, l’Alta Langa DOCG Brut Millesimato e il Nebbiolo d’Alba DOC Brut Millesimato, dalla romagnola Poderi dal Nespoli il Novebolle Romagna DOC Spumante.
MOËT & CHANDON, per le feste ecco i cofanetti personalizzabili in edizione limitata
Per trasformare ogni bottiglia in un regalo indimenticabile, MOËT & CHANDON propone la sua edizione limitata “End of Year” dei celebri Moët Impérial e Rosé Impérial, con la possibilità inoltre di personalizzare i preziosi cofanetti in metallo inserendo il nome del destinatario ed una breve frase o data significativa – fino ad un massimo di 14 caratteri – per rendere il regalo davvero unico e speciale. C’è tempo fino al 12 dicembre per richiedere questa preziosa personalizzazione per questi cofanetti che sono disponibili esclusivamente su tannico.it
Nazzareno Pola Etichetta del fondatore
Il Valdobbiadene DOCG Extra Dry di Andreola è uno spumante di qualità, prodotto nella zona di Valdobbiadene con uve selezionate. Ha un colore giallo chiaro con riflessi verdognoli, un perlage fine e una spuma cremosa. Profuma di fiori e frutta, con una nota di pasticceria. Al palato è quindi elegante, pieno, ricco e persistente, con un finale sapido. Si abbina bene con il pesce fresco e si serve a 6-8 °C. È un vino che esprime la tradizione e la passione di Nazzareno Pola, il fondatore di Andreola.


La Cuvée 38 è uno spumante di qualità, ottenuto da un’accurata selezione di Pinot Nero, Pinot Bianco e Chardonnay. Segue il metodo classico di vinificazione, con una seconda fermentazione in bottiglia che le conferisce un colore giallo paglierino luminoso, un bouquet fruttato con sfumature di mela, caramello e mandorle. Al palato si rivela ricco e vellutato, con un perlage fine e persistente. Si abbina bene a piatti di pesce, frutti di mare, salumi e formaggi freschi, oppure si può gustare come aperitivo. Per apprezzarne al meglio il perlage, servitela a una temperatura di 6-8 °C.
Alberto Massucco è produttore di raffinati champagne a cui ha legato il suo nome ed inoltre anche importatore di etichette giovani e virtuose: la sua proposta per il brindisi di Natale 2023 è Delice, di
Bosca propone la sua linea per i brindisi delle feste che comprende i Metodo Classico, che affinano nelle Cattedrali Sotterranee riconosciute dall’Unesco, come l’Alta Langa DOCG della Linea Ispiro e il Gran Cattedrale della Linea GDO. Entrambi sono spumanti di qualità, ottenuti da uve Chardonnay, con un colore giallo dorato e un sapore secco e armonico. I Metodo Charmat, invece, sono spumanti “controcorrente”, che si avvalgono del processo inventato da Federico Martinotti. Tra questi, il Piemonte DOC Pinot Nero Rosé della Linea Esploro e il Cuvée Brut Nature della Linea Attraggo, che si caratterizzano per il colore rosa tenue e il sapore fresco e minerale. Non manca neppure una proposta zero alcol.
Gli Champagne Tanca Brands sono la scelta ideale per festeggiare il Natale e il nuovo anno o per fare un regalo speciale. Tra le quattro etichette in edizione limitata, vi presentiamo due Champagne bianchi di grande qualità e personalità:
Brut Millesimato – Vino Spumante Metodo Classico 2018, uno spumante da uve Chardonnay e Pinot Nero. Dorato, limpido e brillante, con perlage a grana molto fine e persistente, ha un profumo intenso e avvolgente che richiama la mandorla, la nocciola e una lieve espressione di crosta di pane. Ed anche Brut Rosé – Vino Spumante Metodo Classico, a base di Pinot Grigio e Sangiovese, con un colore buccia di cipolla limpido e brillante e un perlage molto fine e persistente. Al gusto rivela una vibrante freschezza e un timbro decisamente mandorlato; progressione avvolgente, con un lieve tocco minerale nel retrogusto.
È un inno alla pace la nuova bottiglia di Ponte1948 che quest’anno ha deciso di dare il proprio contributo a sostegno di un tema purtroppo di grande rilevanza nell’attuale contesto storico e geopolitico: la sua special limited edition è “for Peace” è una magnum di Prosecco Doc Extra Dry Treviso che invita all’inclusione, alla coesione, alla condivisione, in un clima positivo e sereno. Lo spirito di Ponte1948 e di chi sceglie di acquistare la bottiglia si traduce anche in un impegno ancora più concreto; parte del ricavato 

1 Commento