Da-gennaio-a-Torino-gli-eventi-del-Bocuse-dOr-Europe-2018-OFF Da gennaio  a Torino  gli eventi del  Bocuse d'Or Europe 2018 OFFA Torino la settimana dall’8 al 16 giugno 2018 sarà ricca di eventi gastronomici e, per avvicinarsi alla finale europea del prestigioso concorso gastronomico che sarà a Torino all’Oval Lingotto l’11 e 12 giugno 2018, sono in calendario numerosi eventi e manifestazioni che il progetto Bocuse d’Or Europe 2018 OFF ha già in calendario a partire da gennaio. Sarà una vera festa, in omaggio alla patrimonio culturale e alle tradizioni enogastronomiche italiane ed europee!

Grazie al sostegno della Regione Piemonte, degli  enti partner della manifestazione, come Città di Torino e Camera di commercio di Torino, delle istituzioni culturali del territorio e dei  partner pubblici e privati, verrà realizzato un interessante percorso attraverso storia, arte, letteratura, cinema, design e creatività, imperniato sul cibo.

Il calendario OFF è un format innovativo, in cui tutte le inziative, dalle esposizioni alle rassegne cinematografiche, dalle conversazioni ai laboratori alle attività per bambini e famiglie,  avranno come focus il legame tra patrimonio culturale ed enogastronomico.

L’iniziativa – coordinata dal Circolo dei lettori insieme ad Accademia Bocuse d’Or Italia – coinvolgerà in modo capillare tutti i territori e vede già l’adesione di diverse realtà: dall’Ente di gestione dei Sacri Monti, alle Aziende turistiche locali, al circuito Abbonamento Musei. A Torino, oltre ai partner istituzionali – Città di Torino, Camera di commercio di Torino, che coordinerà le associazioni di categoria e i consorzi per narrare l’eccellenza enogastronomica locale negli spazi di Palazzo Birago, e il consorzio di tutela del vino Piemonte Land of Perfection – partecipano anche Turismo Torino e Provincia ed enti culturali di primo piano. Tra questi, il Museo Nazionale del Cinema con Film Commission Torino Piemonte e Film Investimenti Piemonte, il Museo egizio, i Musei Reali di Torino, la Fondazione Torino Musei, il Polo del ‘900, Camera – Centro Italiano per la Fotografia, il Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi con Muses Accademia Europea delle Essenze. Tra i partner culturali sul cibo anche EDIT, acronimo di Eat Drink Innovate Together, polo innovativo cittadino dedicato all’enogastronomia e alla condivisione.