Cantina Teo Costa: i giardini dell’oro e dell’argento Due ori e due argenti al concorso mondiale di Bruxelles
Le vigne non sono forse degli splendidi giardini? Certo, necessitano del lavoro attento e rispettoso dell’uomo, ma poi indubbiamente...
Le vigne non sono forse degli splendidi giardini? Certo, necessitano del lavoro attento e rispettoso dell’uomo, ma poi indubbiamente...
CarlindePaolo le bollicine che raccontano la terra Mi corico. Le lenzuola emanano uno strano profumo, probabilmente dovuto al detersivo...
La sottozona di Castellinaldo è un’area ricca, variegata, che racconta una storia fatta idee e volontà comuni E’ con...
Quanti ricordi a Moncalieri. Ci lavorai in gioventù per 5 lunghi anni. Fu un lavoro di passione, di attaccamento...
Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le...
Mi attacco ai ricordi, è un atto di memoria, di pulizia mentale che mi fa dimenticare tutto il resto....
Ricette iconiche con la mente alla valorizzazione del territorio Penso: scrivo. Scrivo dell’ironia della vita, di quegli amori che...
Che prodotto simpatico che è il Salampatata. Sarà per il nome, per la sua semplicità o soltanto perché è...
Oggi parliamo del “Bruss”. Di cosa si tratta in realtà? Il nostro protagonista altro non è che un formaggio...
Il nuovo tappo di Vinventions che contribuisce a proteggere gli oceani È sempre una sorpresa per me, anche se...
MU: piacevolmente Vermouth– Capisco perfettamente come sono andate le cose, e sotto sotto ne sono felice. Ora, nel momento in...
Vini valdostani tra terrazzamenti e iniziative giovanili. Viti abbracciate dai castelli in Valle d’Aosta. Il vino nella regione più...
Scrivere sulla Val d’Orcia? E cosa mai potrei aggiungere che non sia già stato impresso sulla carta o sulle...
Un museo, un’esposizione culturale per raccontare il mondo della “Manna”. Non parlo della Manna biblica ma della Manna di...