Quattro anime del Primitivo — dal rosato più fresco alla Riserva più austera, dal Dolce Naturale alla bollicina rosata — diventano protagoniste delle festività, accompagnando ogni piatto del menu natalizio.

Il Natale è profumo di casa, racconti condivisi e calici che si incontrano. Per questo Produttori di Manduria celebra le feste con un percorso enologico dedicato, il Rosso Natale. Quattro espressioni del Primitivo pensate per esaltare la cucina delle feste e trasformare ogni momento in un gesto di autentica convivialità.

Dal primo brindisi agli ultimi dolci, la cantina cooperativa propone un itinerario gustativo completo, costruito attorno al suo vitigno simbolo – il Primitivo – raccontato nelle versioni più note e in quelle più sorprendenti. Un invito a vivere le festività nel segno della tradizione, della qualità e dell’identità territoriale.

Antipasti e primi piatti | AKA – Primitivo Rosato IGT Salento 2025

Frutto di una vendemmia precoce che inizia poco dopo Ferragosto, AKA è il primo vino della nuova annata a fare il suo ingresso sulle tavole natalizie. Il suo colore brillante e la vivacità aromatica portano in inverno la luce del Salento. Profumi intensi di ciliegia fresca, melagrana, mela rossa, fragoline di bosco e lampone si intrecciano a una piacevole mineralità.

Al palato è croccante, sapido, ben strutturato, con un finale lungo e una freschezza che invita subito a un altro assaggio. La nuova annata 2025 sarà disponibile dall’8 dicembre.

Perfetto per illuminare antipasti e primi piatti delle feste, AKA si abbina idealmente a risotti di mare, gnocchi con porro e gamberi, piatti di pesce delicati e proposte dal tocco esotico come sushi e sashimi. Mantiene sempre un filo diretto con la tradizione.

Primi e secondi piatti importanti | ELEGIA – Primitivo di Manduria DOC Riserva 2021 (25° Anniversario)

Elegia è il vino delle grandi occasioni, e quest’anno la sua identità è ancora più speciale: celebra infatti la 25ª vendemmia, presentandosi con un elegante restyling dell’etichetta, ora impressa direttamente sul vetro.

Nel calice esprime profondità e ricchezza: note di frutta rossa matura si uniscono a mandorla tostata, viola appassita, spezie dolci, erbe aromatiche e cenni boisée. L’acidità vivace, i tannini perfettamente integrati e la chiusura lunga lo rendono un compagno naturale dei piatti più iconici delle feste.

Paste ripiene, brasati, selvaggina, arrosti e secondi robusti trovano in Elegia un alleato capace di valorizzarne la struttura. Allo stesso tempo racconta le radici del Primitivo e la sua vocazione all’eleganza.

Formaggi e dessert | MADRIGALE – Primitivo di Manduria DOCG Dolce Naturale 2023

2-1024x1024 Primitivo a Natale con i Produttori di Manduria

Ottenuto da uve di Primitivo lasciate ad appassire sulla pianta e raccolte a mano a fine settembre, Madrigale DOCG rappresenta il momento più morbido e avvolgente delle feste.

Il colore rubino intenso anticipa un bouquet ricco: fichi secchi, datteri, prugne e mirtilli in confettura, accompagnati da note di viola, spezie delicate e un sottofondo di sottobosco. Al palato è dolce ma mai stucchevole, grazie ai tannini morbidi e a una freschezza che dona equilibrio e profondità.

Perfetto con crostate speziate, pasticceria secca, biscotti tradizionali ed erborinati di carattere, Madrigale accompagna con eleganza il finale del menu natalizio. Ogni assaggio diventa un piccolo rituale di dolcezza.

I brindisi delle feste | AKA CHARME – Vino Spumante Brut Rosato (Metodo Charmat)

Per un aperitivo informale o per dare il benvenuto al nuovo anno, AKA Charme accende i calici con un perlage fine e un brillante colore rosato. Al naso emergono note nitide di piccoli frutti rossi e sentori floreali di rosa, seguiti da ricordi di crosta di pane e lievito.

Il sorso è fresco, brioso, equilibrato e fragrante, con quella piacevole immediatezza capace di rendere ogni brindisi una celebrazione. È ideale con finger food, salatini, vol-au-vent, crudo di scampi e gamberi rossi, carpacci di pesce e tonno. Sorprende con un abbinamento insolito ma perfetto: la Parmigiana di Melanzane.

Un territorio che parla attraverso il vino

Le quattro etichette del percorso Rosso Natale raccontano la ricchezza del Primitivo e l’identità unica di un territorio custodito da una cantina che, dal 1932, ne difende e valorizza l’autenticità.

Produttori di Manduria saluta così le festività: con vini sinceri, espressivi, capaci di accompagnare la convivialità domestica con l’essenza di un vitigno che rappresenta una delle voci più riconoscibili e amate del Made in Italy nel mondo.