Un sorso di identità, storia e natura: il Lugana DOC Biologico di Monteci nasce sulla sponda meridionale del Lago di Garda, dove i terreni morenici generano vini minerali, freschi e intensamente aromatici. È qui che prende vita un bianco elegante, autentico e fortemente identitario, frutto di un’agricoltura biologica che rispetta il territorio e ne valorizza ogni sfumatura.
Un terroir unico tra i più vocati d’Italia
Le vigne di Monteci si estendono tra i comuni di Peschiera del Garda e la zona sud del lago, su pendii dolci e terreni argilloso-calcarei, ideali per la coltivazione del Trebbiano di Lugana, vitigno autoctono da cui prende forma questa espressione elegante del bianco gardesano. La composizione del suolo, ricco di minerali, si riflette in un vino di struttura medio-alta, sapido e armonico.
Dal 2018, Monteci ha completato la conversione al biologico di tutte le sue vigne, abbracciando una filosofia produttiva orientata alla sostenibilità e alla qualità autentica. Il Lugana DOC è uno degli emblemi di questo percorso: un vino “sincero”, come lo definisce l’azienda, capace di esprimere al calice tutta la purezza del territorio.
La vinificazione avviene con pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in acciaio. L’affinamento sulle fecce nobili e un riposo di almeno sei mesi in bottiglia completano la lavorazione, esaltando complessità e armonia.
Profumi eleganti, gusto equilibrato
Alla vista, il Lugana DOC Monteci si presenta con un giallo paglierino dai riflessi verdognoli che con l’evoluzione tendono al dorato. Il bouquet è delicato ma complesso, con sentori di fiori bianchi, mandorla fresca, frutta tropicale e una piacevole nota minerale.
Al gusto è fresco, morbido, con una struttura equilibrata. La mineralità dei suoli si percepisce chiaramente, regalando una persistenza che lo rende perfetto per abbinamenti raffinati ma anche quotidiani.
Questo Lugana biologico si abbina con grande eleganza a piatti di pesce come branzino, trota o crostacei, ma si dimostra perfetto anche con sushi, formaggi morbidi e risotti di stagione, in particolare quelli alle verdure primaverili o con erbe aromatiche.
📌 Temperatura di servizio: 10-12°C
Monteci: tra tradizione, innovazione e valore al territorio
Monteci rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti della zona gardesana, capace di coniugare modernità e radici. La scelta del biologico non è solo una risposta alla domanda contemporanea, ma un gesto concreto di rispetto per l’ambiente e di valorizzazione di un territorio straordinario.
Il Lugana DOC Biologico di Monteci è oggi disponibile in distribuzione ho.re.ca e acquistabile anche online sul sito ufficiale al prezzo consigliato di 13,00 €.
Scheda tecnica – Lugana DOC Biologico Monteci
-
Uvaggio: 100% Trebbiano di Lugana
-
Zona di produzione: sud del Lago di Garda, tra Peschiera e zone limitrofe
-
Terreno: argilloso-calcareo di origine morenica
-
Tecnica di vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione in acciaio
-
Affinamento: in acciaio su feccia nobile
-
Imbottigliamento: dopo circa 6 mesi dalla vendemmia
-
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
-
Profumo: fiori bianchi, mandorla, frutta tropicale, note minerali
-
Gusto: fresco, equilibrato, morbido, con buona struttura
-
Temperatura di servizio: 10-12°C
-
Abbinamenti: pesce, sushi, formaggi morbidi, risotti alle verdure