Nella quiete delle colline di San Pantaleo, alle spalle della scintillante Costa Smeralda, il Petra Segreta Resort & Spa inaugura una nuova esperienza di gusto che reinventa il concetto stesso di prima colazione e lo rende gourmet: un rituale di alta cucina, pensato e firmato da Enrico Bartolini, chef da 14 stelle Michelin, in collaborazione con Luigi Bergeretto, executive chef e patron del resort, e Alessandro Menditto, head chef.
Un buongiorno da gustare con vista
La colazione à la carte al Petra Segreta non è semplicemente il primo pasto della giornata, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Servita nella raffinata sala del ristorante stellato Il Fuoco Sacro o, nei mesi più caldi, nel suggestivo patio con vista sull’arcipelago, è ora disponibile anche agli ospiti esterni, su prenotazione.
La proposta è articolata in tre percorsi degustazione, battezzati con nomi evocativi:
-
La Dolce Italia – un tributo alla tradizione pasticcera nazionale, rivisitata con estro contemporaneo.
-
Terra d’Amare – un omaggio al mare e ai suoi profumi, in equilibrio tra sapidità e freschezza.
-
Il Nuraghe – un’esplorazione del territorio sardo, tra ingredienti autentici e memoria gastronomica.
Ogni percorso si compone di piccoli assaggi curati al dettaglio, capaci di unire estetica e sostanza, e può essere personalizzato in base ai gusti dell’ospite e alla disponibilità stagionale. Nulla è lasciato al caso, nemmeno la mise en place, che riflette l’eleganza sobria del resort.
Dalla tradizione sarda all’eleganza internazionale
«Al Petra Segreta non ci accontentiamo mai – raccontano Bartolini e Bergeretto –. Desideriamo offrire un’esperienza completa, che rispecchi l’anima del luogo. La colazione è un momento intimo e speciale, e vogliamo che rifletta la nostra filosofia: rispetto per la Sardegna, valorizzazione della cucina italiana e apertura al mondo».
Un’idea di ospitalità che nasce dalla volontà di elevare ogni dettaglio dell’accoglienza, anche nei momenti più semplici come il risveglio. Non solo lusso, ma cura e autenticità.
Ingredienti selezionati e attenzione al benessere
Alla base di questa colazione gourmet c’è una ricerca costante delle materie prime, con un’attenzione particolare al benessere e alla sostenibilità. Le uova biologiche, ad esempio, vengono preparate al momento secondo il gusto dell’ospite: alla coque, strapazzate, in omelette o alla benedettina, arricchite con verdure fresche, formaggi locali o caviale selezionato.
La carta include anche una selezione di:
-
spremute fresche e infusi naturali
-
yogurt artigianale e frutta di stagione
-
pane e dolci da forno fatti in casa
-
pancake gourmet, tra ricette classiche e varianti creative
Il caffè merita una menzione a parte: oltre all’espresso tradizionale, si trovano proposte originali come il Pecan Coffee (latte vegetale, crema di noce pecan tostata, sciroppo alla vaniglia, fior di sale ed espresso) e il Nocciolotto, una coccola di crema di nocciola, schiuma di latte e granella croccante.
Un’esperienza da vivere anche se non si soggiorna
La novità più interessante? Questa esperienza è aperta anche agli ospiti esterni, su prenotazione. Un’occasione rara per chi desidera vivere l’emozione di un resort esclusivo senza necessariamente pernottarvi. Perfetta per festeggiare un compleanno, iniziare una giornata speciale o semplicemente concedersi una coccola diversa dal solito.
Il Petra Segreta, già rinomato per il suo equilibrio tra charme e discrezione, aggiunge così un altro tassello alla propria proposta di ospitalità di alto livello. E lo fa con il contributo di una delle firme più prestigiose della gastronomia italiana.