La Colomba Salata di Salumi, frutto della collaborazione tra Citterio e Ziva Pasticceria di Marcello Salvatori, è la nuova tendenza del 2025 che rivoluziona il tradizionale dolce pasquale. Un’innovativa alternativa salata, perfetta per antipasti e aperitivi, che unisce la qualità dei salumi italiani con la maestria artigianale del lievitato gourmet.
Un’alternativa gourmet: colomba salata con salumi e lievitazione naturale
In occasione della Pasqua 2025, Citterio e Ziva Pasticceria presentano un prodotto esclusivo: la Colomba Salata. Con un impasto lievitato naturalmente e l’aggiunta di Salame di Milano e Grancotto di Vignola Citterio, questo lievitato salato si propone come una rivisitazione gourmet del classico simbolo pasquale, perfetto per chi cerca qualcosa di originale e innovativo. L’uso di ingredienti pregiati e la lunga lievitazione naturale rendono ogni morso un’esperienza di gusto unica e sofisticata.
La tendenza del salato: un nuovo capitolo nella pasticceria artigianale
Il trend del salato nelle creazioni da forno è in forte crescita, con sempre più italiani alla ricerca di lievitati gourmetche rispondano al desiderio di sperimentare nuove esperienze culinarie senza rinunciare alla tradizione. La Colomba Salata di Salumi si inserisce perfettamente in questa tendenza, rispondendo all’esigenza di piatti alternativi e creativi per le festività.
“Con questa Colomba Salata, abbiamo voluto unire la qualità dei nostri salumi con la passione per l’artigianato di Ziva, dando vita a un prodotto che sorprende per sapore e consistenza,” commenta Alessandro Riva, Direttore Marketing di Citterio. “Vogliamo rompere gli schemi, portando il salato nella Pasqua tradizionalmente dolce, offrendo ai consumatori un’esperienza culinaria unica.”
Un prodotto di eccellenza: la lievitazione e gli ingredienti premium
La Colomba Salata è il risultato di una meticolosa lavorazione che include l’utilizzo di lievito madre e ingredienti di altissima qualità come Grancotto di Vignola e Salame di Milano Citterio, tutti 100% italiani. Questo processo conferisce al prodotto un sapore ricco e avvolgente, ideale per accompagnare aperitivi e momenti di convivialità. Un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, che sfida i confini dei prodotti pasquali.
La ricetta per una colomba salata casalinga
Per chi desidera provare a replicare a casa questa innovativa Colomba Salata, è possibile farlo utilizzando lievito di birra al posto del lievito madre, seguendo un procedimento che garantisce una morbidezza e fragranza simili a quelle della versione artigianale.
Ricetta per la Colomba Salata (1 kg) con Salame di Milano e Grancotto di Vignola:
-
Primo impasto: 300 gr acqua tiepida, 130 gr zucchero, 50 gr tuorli, 500 gr farina tipo 0, 150 gr lievito madre (o 5 gr lievito di birra), 120 gr burro.
-
Secondo impasto: 230 gr farina tipo 0, 80 gr zucchero, 6 gr sale, 250 gr olio EVO, 170 gr tuorli, 100 gr Grancotto Vignola Citterio, 300 gr Salame Milano Citterio, semini assortiti.
Procedimento:
-
Impastare gli ingredienti per il primo impasto, lasciar lievitare per 10-12 ore.
-
Per il secondo impasto, unire il lievitato con gli ingredienti restanti, aggiungere i salumi e formare l’impasto nella forma della colomba.
-
Cuocere a 175°C per circa 40 minuti, spennellare con uovo e aggiungere semini. Lasciar raffreddare a testa in giù per almeno sei ore.