Il Festival di Primavera celebra una delle eccellenze della cucina siciliana: l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e Villa Franciacorta partecipa a questo evento speciale con una proposta enogastronomica unica, che unisce i rinomati Franciacorta Millesimati ai sapori autentici della tradizione siciliana.
In occasione di questo festival, gli chef locali hanno interpretato l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, simbolo dell’agricoltura mediterranea, creando piatti esclusivi che saranno disponibili nei loro ristoranti fino al 9 marzo.
Tra questi, lo chef Andrea Marenzi del ristorante Éla Osteria in Villa, situato nel suggestivo borgo cinquecentesco di Villa Franciacorta, propone il piatto “Salmerino al profumo di Arancia Rossa di Sicilia IGP”.
Un piatto che unisce il salmerino affumicato a freddo del fiume Chiese, su pane di segale croccante, con salsa teriyaki e finocchio fresco, il tutto esaltato dalla freschezza e dall’intensità aromatica dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP.
I 35 anni del Consorzio Franciacorta
Il Festival di Primavera segna anche una data importante per il Consorzio Franciacorta, che quest’anno festeggia il suo trentacinquesimo anniversario. Fondato da Alessandro Bianchi, patron di Villa Franciacorta, il Consorzio ha contribuito a ridefinire il panorama vitivinicolo italiano. Per celebrare questa ricorrenza, Villa Franciacorta offre inoltre la possibilità di scoprire i suoi Franciacorta Millesimati, con visite guidate alla cantina e degustazioni speciali.
Durante il weekend del Festival, i visitatori potranno assaporare due Franciacorta Millesimati e un rosso fermo Sebino IGT, prodotto in questa storica cantina fin dal 1500. La visita alla cantina di Villa Franciacorta non è solo un’opportunità di degustazione, ma anche una vera e propria immersione nella storia e nella cultura del territorio, che attraverso il vino racconta l’identità di una regione ricca di tradizioni.
Questa iniziativa è anche parte dell’impegno di Villa Franciacorta nel promuovere il patrimonio enogastronomico italiano e nel valorizzare il turismo consapevole. Il fine settimana del Festival di Primavera è un’occasione unica per esplorare il connubio tra la qualità dei vini Franciacorta e i sapori tipici della Sicilia, creando un’esperienza sensoriale che celebra il meglio della tradizione gastronomica italiana.