Tokyo è una delle città più dinamiche e affascinanti al mondo per quanto riguarda la gastronomia. Dai piatti tradizionali giapponesi a esperienze culinarie moderne e innovative, Tokyo offre una varietà straordinaria di ristoranti per tutti i gusti e budget.

Dove mangiare a Tokyo - Sapori News Ecco alcuni suggerimenti per mangiare bene a Tokyo 

1. Sushi

  • Sukiyabashi Jiro (Ginza)
    Se sei un appassionato di sushi, non puoi perderti il Sukiyabashi Jiro. Questo ristorante stellato Michelin è famoso in tutto il mondo grazie al suo chef, Jiro Ono, protagonista del documentario Jiro Dreams of Sushi. È un’esperienza esclusiva, ma vale ogni yen speso.
    Prezzo: Alto.
  • Sushizanmai (Tsukiji)
    Un’opzione più accessibile per gustare sushi fresco e di alta qualità, anche a tarda ora. Situato vicino al mercato di Tsukiji, è una delle catene di sushi più famose di Tokyo, con un buon rapporto qualità/prezzo.
    Prezzo: Medio.

2. Ramen

  • Ichiryu (Roppongi)
    Uno dei ramen più apprezzati della città, specializzato in ramen tonkotsu (brodo di maiale ricco e cremoso). Se sei un amante dei ramen, questo è un must.
    Prezzo: Medio.
  • Tsuta Ramen (Sugamo)
    Il primo ristorante di ramen ad aver ricevuto una stella Michelin, Tsuta serve un ramen innovativo con brodo a base di soia e pasta fresca fatta a mano.
    Prezzo: Medio.

3. Tempura

  • Tempura Kondo (Ginza)
    Se vuoi provare una tempura di alta classe, Tempura Kondo è il posto giusto. Il ristorante, stellato Michelin, offre una tempura leggera e croccante, servita con attenzione ai dettagli.
    Prezzo: Alto.
  • Tensuke (Shibuya)
    Un’opzione più accessibile, con tempura fresca preparata al momento e servita in un ambiente tradizionale giapponese.
    Prezzo: Medio.

4. Kaiseki (Cucina giapponese raffinata)

  • Kanda (Minato)
    Una delle esperienze culinarie giapponesi più sofisticate di Tokyo. Con tre stelle Michelin, Kanda offre una cena kaiseki tradizionale che ti farà scoprire i sapori più autentici e delicati del Giappone.
    Prezzo: Alto.
  • Ginza Kojyu (Ginza)
    Un altro ristorante premiato con tre stelle Michelin, specializzato nella cucina kaiseki. L’ambiente intimo e raffinato ti permetterà di immergerti completamente nell’esperienza culinaria.
    Prezzo: Alto.

5. Yakiniku (Carne alla griglia)

  • Narisawa (Minato)
    Un’esperienza culinaria unica che celebra la stagionalità e l’arte della grigliatura della carne, con piatti che uniscono tecnica e ingredienti giapponesi tradizionali. Questo ristorante ha due stelle Michelin.
    Prezzo: Alto.
  • Gyuan (Ebisu)
    Per chi ama la carne, Gyuan è un ristorante di yakiniku di alta qualità dove puoi gustare tagli di carne Wagyu grigliati direttamente davanti a te.
    Prezzo: Medio-alto.

6. Cucina internazionale

  • Narisawa (Minato)
    Sebbene Narisawa serva piatti giapponesi, il suo approccio è molto internazionale, con ingredienti locali ma preparazioni moderne e innovative. Un’esperienza che fonde cucina giapponese e mondiale, premiata con due stelle Michelin.
    Prezzo: Alto.
  • The Royal Garden Cafe (Aoyama)
    Un angolo di tranquillità nel cuore di Tokyo, il Royal Garden Café offre una cucina internazionale leggera, perfetta per una pausa rilassante durante lo shopping.
    Prezzo: Medio.

7. Street food e cibo casual

  • Omoide Yokocho (Shinjuku)
    Una piccola zona famosa per i suoi ristoranti informali che servono yakitori (spiedini di pollo) e altre prelibatezze giapponesi, il tutto in un’atmosfera vivace e autentica.
    Prezzo: Basso.
  • Tako Tako (Harajuku)
    Qui puoi trovare alcuni dei migliori takoyaki (palline di pastella con polpo) della città. Una scelta perfetta per uno spuntino veloce e delizioso.
    Prezzo: Basso.

8. Dolci e pasticceria

  • Shiroi Koibito Park (Shibuya)
    Famoso per i suoi dolci tradizionali giapponesi come i dorayaki (pancakes ripieni di anko), il posto offre anche un’atmosfera rilassante, perfetta per una pausa dolce.
    Prezzo: Medio.
  • Pierre Hermé Paris (Omotesando)
    Se sei un appassionato di pasticceria francese, Pierre Hermé non deluderà. La boutique parigina offre una vasta gamma di macarons e dolci dal design elegante e innovativo.
    Prezzo: Medio.

9. Sostenibilità e cucina innovativa a Tokyo

  • L’Effervescence (Minato)
    Con una stella Michelin, L’Effervescence è noto per l’uso creativo di ingredienti locali e la sua filosofia sostenibile. Qui si mangia innovazione, rispettando al contempo la tradizione.
    Prezzo: Alto.
  • Florilege (Minato)
    Un ristorante che unisce cucina francese e giapponese, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità degli ingredienti. Perfetto per chi cerca piatti unici e raffinati.
    Prezzo: Alto.

Consigli pratici:

  • Prenotazione: Per i ristoranti più esclusivi, è sempre consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto per quelli stellati Michelin.
  • Cultura culinaria: Tokyo è una città in cui la cultura del cibo è molto rispettata, quindi non aver paura di esplorare i ristoranti più piccoli e nascosti, che possono offrire esperienze culinarie incredibili.
  • Shibuya, Shinjuku, Ginza e Roppongi sono i quartieri più dinamici per una varietà di esperienze gastronomiche.

Tokyo è davvero una mecca per ogni tipo di appassionato di cibo, che tu stia cercando alta cucina o street food!