Villani Salumi, l’azienda storica emiliana che dal 1886 porta avanti la tradizione della norcineria, ha consolidato la sua presenza sulle Dolomiti con nuove e importanti collaborazioni.

La qualità dei suoi salumi, preparati “come una volta”, arriva a Cortina d’Ampezzo per promuovere lo spirito di squadra, il fair play e il benessere, valori che sono alla base della missione di Villani Salumi.

Nata nel 1886 a Castelnuovo Rangone, l’azienda è oggi guidata da Giuseppe e Carlo Filippo Villani, che, pur conservando lo spirito artigiano delle origini, continuano a innovare nel rispetto delle tradizioni.

 La qualità del prodotto 

I salumi Villani, che spaziano dai prosciutti crudi e cotti alle mortadelle, salami, pancette e bresaole, sono frutto di una rigorosa selezione degli ingredienti naturali, da carni e spezie alle erbe aromatiche che ne esaltano i sapori.

Ma la qualità del prodotto non è l’unico “ingrediente segreto” di Villani Salumi: l’azienda punta sulla valorizzazione del lavoro di squadra, attraverso un team di maestri salumieri che, con passione e competenza, lavorano ogni singolo prodotto in modo artigianale, dall’affettamento alla stagionatura.

 La partnership con club sportivi 

A Cortina, Villani Salumi ha stretto una partnership con due icone locali: l’Hockey Sportivi Ghiaccio Cortina, la squadra di hockey campione d’Italia, e lo Sci Club Cortina, il più antico d’Italia, sempre attento alla crescita dei giovani e protagonista di eventi internazionali come la Coppa del Mondo femminile di sci e la Cortina Skimo Cup.

Durante il periodo che precede i XXV Giochi olimpici invernali, Villani Salumi è entusiasta di supportare eventi culturali ed enogastronomici, in collaborazione con Hotel de la Poste e Lagazuoi Expo Dolomiti, contribuendo a promuovere uno stile di vita sano, l’importanza del fair play e dello spirito di gruppo.

Carlo Filippo Villani, Direttore Generale di Villani Salumi, ha dichiarato: “Siamo fieri di far conoscere i nostri prodotti e i valori che li accompagnano a Cortina, una realtà che ci sta molto a cuore.”

Con queste nuove partnership, Villani Salumi continua a rafforzare il suo legame con il territorio, dando valore non solo ai sapori della tradizione, ma anche ai valori sportivi che fanno la differenza nello sport e nella vita quotidiana.

Villani Salumi: sport e sapori protagonisti a Cortina con nuove partnership - Sapori News

Appuntamenti in calendario

Villani Salumi accompagna gli eventi culturali ampezzani delle stagioni invernali ed estive.
I prossimi appuntamenti che avranno come protagoniste le specialità a marchio Villani sono:

Venerdì 21 febbraio ore 17.30 Postalk – Pomeriggio tra passione e sentimento

Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica, presenta “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” (Piemme). La figlia di Bettino ha infatti affidato alle pagine memorie, aneddoti e riflessioni per raccontare una storia politica che ha per protagonisti non solo il padre, ma un’Italia in grande trasformazione.
All’Hotel de La Poste, a dialogare con lei ci sarà Elisa Billato, caporedattore TGR Veneto.

Alla presentazione di questo memoriale seguirà una golosa degustazione Villani Salumi.

Sabato 22 febbraio dalle 10.00 alle 20.00 Cortina trunk show

Re-Use with love per Fondazione F4S Friends for Silvia

Mercatino solidale organizzato presso l’Hotel de La Poste avente l’obiettivo di raccogliere fondi per supportare progetti di ricerca finalizzati alla cura dei tumori, quello al polmone in particolare.

Durante la giornata si potranno degustare i Villani Salumi, abbinati al nuovo Gin Cortina alcohol free, presentato in anteprima per l’occasione.

Sabato 15 marzo ore 17.30

Rossana Fanucci Calabria insieme a Enrico Ghezze presentano “Cortina 1956, la Gloria di Olimpia”. Obiettivi puntati sulle VII Olimpiadi invernali, che si sono svolte a Cortina nel 1956, raccontate in questo libro che insieme alle gare narra il cambiamento del paese che si preparava ad accogliere i giochi.
Attraverso oltre 700 immagini, molte inedite e riportate ai colori originari, quelle gloriose gesta sportive tornano a vivere grazie al racconto originale e brillante degli autori.

Alla presentazione seguirà una golosa degustazione Villani Salumi.

Sabato 29 marzo. Lagazuoi EXPO Dolomiti

Villani Salumi è food partner della sesta edizione del Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards (WIMA), al Lagazuoi EXPO Dolomiti, spazio museale espositivo situato a quota 2.732 metri sopra Cortina d’Ampezzo, focalizzato sulle idee innovative e sostenibili legate al mondo della montagna.
Il concorso premia soluzioni e prodotti originali che arrivano da aziende, start-up, associazioni e cooperative che si adoperano perché innovazione e sostenibilità in montagna si possano coniugare al meglio, laddove le sfide sono oggi ancora più urgenti.

Domenica 13 aprile Gara sociale Sci Club Cortina

Per questo evento, che da tradizione chiude ufficialmente la stagione sciistica e che – tra le varie competizioni di sci alpino e fondo – fa da richiamo per oltre 300 partecipanti, Villani Salumi ha previsto un omaggio per tutti gli atleti, ai quali verrà distribuito anche del materiale attraverso il quale poter conoscere meglio la storia dell’azienda e le sue collaborazioni con lo Sci Club e con la Cooperativa di Cortina.