Arriva finalmente in Italia Black Tears, il primo rum speziato cubano sul mercato globale. Questo rum unico, importato in Italia da Rinaldi 1957, è l’essenza stessa di Cuba, una combinazione perfetta di tradizione, passione e spezie locali che raccontano la storia vibrante dell’isola. Con il suo profilo aromatico ricco e profondo, Black Tears è pronto a conquistare gli amanti del rum e della mixology.

Black Tears: un viaggio sensoriale tra le tradizioni di Cuba

Creato nel 2012, Black Tears nasce con un obiettivo ambizioso: produrre il miglior rum cubano mai creato, qualcosa di unico che potesse essere apprezzato a livello globale. Con una distillazione che segue i metodi secolari delle migliori distillerie cubane, questo rum speziato porta con sé l’anima di Cuba. La sua storia è segnata da un forte legame con l’isola e dalle sue radici culturali, con un’attenzione particolare alle materie prime locali, tra cui cioccolato, caffè e Aji Dulce.

Nel 2019, la creazione di una joint venture con il governo cubano ha dato un impulso significativo alla produzione, aprendo l’accesso a 7.000 botti di rum invecchiato di alta qualità e permettendo la realizzazione di un impianto di produzione nella provincia di Ciego de Ávila. Questo ha consolidato Black Tears come uno dei marchi di rum premium più apprezzati a Cuba e il terzo più grande nell’isola. Attualmente, il rum è distribuito in oltre 40 mercati internazionali.

Un sapore che racconta Cuba: il profilo aromatico di Black Tears

La miscela di Black Tears è un tributo alle tradizioni più autentiche di Cuba. Nasce dalla fermentazione e distillazione della melassa, poi invecchiata per almeno due anni in botti di rum di qualità superiore. L’infusione con spezie locali, come il cacao, il caffè e l’Aji Dulce, dona a Black Tears un profilo aromatico ricco e complesso. Il cacao e il caffè, simboli della cultura cubana, offrono una base calda e avvolgente, mentre l’Aji Dulce, una spezia tipica dell’isola, aggiunge un tocco leggermente piccante che risveglia i sensi in modo sottile e intrigante.

Le note di caffè, con la loro intensità, si intrecciano con la dolcezza del cacao, mentre il peperoncino e la spezia aggiungono una dimensione inaspettata e affascinante. Questo equilibrio tra dolcezza, piccantezza e profondità fa di Black Tears una vera e propria esperienza sensoriale, capace di evocare la vitalità e la passione di Cuba.

Black Tears Rum: il primo rum speziato cubano arriva in Italia - Sapori News L’emozione di Black Tears: la canzone che ha ispirato il nome

Il nome Black Tears non è casuale: ispirato dalla canzone cubana Lágrimas Negras (Lacrime Nere), la bottiglia racconta la passione e il dolore di una giovane donna che, dopo un amore perduto, piangeva lacrime nere che si mescolavano al rum, donandogli un sapore “ultraterreno”. Questo racconto, intriso di emozione e passione, è il cuore di ogni bottiglia di Black Tears, che vuole essere una celebrazione dell’intensità cubana e della sua cultura vibrante.

Black Tears: abbinamenti perfetti e il cocktail da non perdere

Perfetto da gustare puro o con ghiaccio, Black Tears è anche una base ideale per cocktail ricercati. Il Black Tears Espresso Martini è un esempio straordinario di come questo rum possa essere utilizzato per creare esperienze uniche. Un mix avvolgente di caffè e spezie, il cocktail unisce la profondità del caffè appena preparato con le note speziate e aromatiche di Black Tears, per un risultato elegante e intrigante.

Black Tears Espresso Martini

Ingredienti
50 ml di Black Tears Spiced Rum
30 ml di espresso appena fatto
15 ml di liquore al caffè
10 ml di sciroppo di zucchero
Ghiaccio
Cacao in polvere

Preparazione
Prepara un espresso e lascialo raffreddare. Riempi uno shaker con ghiaccio e aggiungi Black Tears, liquore al caffè, espresso e sciroppo di zucchero. Shakera energicamente per circa 15 secondi fino a ottenere una consistenza fredda e una leggera schiuma. Filtra il contenuto in una coppa Martini precedentemente raffreddata e guarnisci con cacao in polvere.

Black Tears in Italia: un rum cubano di lusso

Distribuito da Rinaldi 1957, Black Tears è disponibile in Italia a un prezzo al consumatore di 28-30 euro. Questa nuova proposta sul mercato promette di far conoscere l’essenza di Cuba agli amanti del rum, portando un tocco di passione e lusso cubano direttamente nelle case italiane.

Black Tears, il rum cubano che racconta una storia di passione e tradizione

Black Tears è molto più di un semplice rum. È un viaggio sensoriale che porta con sé la passione, la cultura e le tradizioni di Cuba, trasformando ogni sorso in un’esperienza indimenticabile. Con il suo sapore unico e il suo forte legame con l’isola, è pronto a conquistare gli appassionati di rum e di mixology, offrendo un assaggio di Cuba a ogni bicchiere.

Per maggiori informazioni su Black Tears e per acquistarlo, visita il sito di Rinaldi 1957.