I panettoni artigianali rappresentano l’essenza della tradizione natalizia italiana, un simbolo di qualità e passione per l’arte dolciaria. Preparati con ingredienti selezionati e senza l’uso di conservanti industriali, questi capolavori culinari si distinguono per la loro morbidezza, il sapore autentico e l’aroma irresistibile.
In questo articolo, ti guideremo alla scoperta del mondo dei panettoni artigianali per il Natale 2024: cosa li rende speciali, come scegliere quello perfetto e perché vale la pena preferirli alle alternative industriali. Prepara il palato, perché stai per entrare in un viaggio di gusto unico e irripetibile!
Il Panettone di Alberto Morello, della pizzeria Gigi Pipa
La pizzeria Gigi Pipa di Alberto Morello, situata a Este (PD), rappresenta un’eccellenza nel panorama della pizza contemporanea. Con un approccio basato su impasti a lunga lievitazione e ingredienti stagionali provenienti dal suo orto, Morello ha ottenuto i prestigiosi 3 spicchi del Gambero Rosso e il riconoscimento Forno Verde di 50 Top Pizza. La sua offerta spazia tra pizze degustazione e tonde, caratterizzate da impasti unici e altamente digeribili.
Dal 2021, Gigi Pipa è anche bakery: La Bottega Gigi Pipa, situata a Este, produce pane, dolci da colazione e grandi lievitati, tra cui il rinomato panettone artigianale. Realizzato con lievito madre e ingredienti selezionati come farina Molino Quaglia, miele Thun e vaniglia bio, il panettone è privo di conservanti e additivi. Disponibile in tre varianti (classico, cioccolato bianco e fava tonka, tre cioccolati), ha un prezzo di €38,00 per il formato da 1 kg.
Il panettone artigianale di Emin Haziri: un capolavoro natalizio
Quest’anno il Natale si arricchisce di un’eccellenza unica: il primo panettone firmato da Emin Haziri, Executive Chef del celebre ristorante Procaccini Milano. Questo dolce celebra la tradizione pasticcera italiana, rivisitata con una cura artigianale straordinaria e ingredienti di altissima qualità, rigorosamente naturali, senza conservanti né coloranti.
Realizzato con lievito madre, il panettone di Chef Haziri conquista per la sua consistenza soffice e il gusto raffinato. Tra gli ingredienti spiccano farina di grano tenero “00”, burro cremoso, uvetta sultanina selezionata, scorza d’arancia candita, miele naturale e vaniglia. Ogni passaggio della lavorazione è eseguito con precisione, rispettando tempi e temperature per esaltare profumi e sapori.
Un dettaglio distintivo? L’uvetta viene lasciata in ammollo in succo d’arancia e acqua tiepida, mentre il burro viene aromatizzato con baccelli di vaniglia in infusione. Il risultato è un dolce equilibrato, in cui la dolcezza del miele si fonde perfettamente con l’acidità degli agrumi.
Perfetto per celebrare il Natale, il panettone è disponibile presso Procaccini Milano, sul sito ufficiale e su Cosaporto.it. Un’espressione autentica della tradizione italiana, arricchita dalla creatività dello Chef.
Il Natale al Caffè Gilli: panettoni artigianali e dolci tradizionali per feste indimenticabili
Il Natale al Caffè Gilli di Firenze è sinonimo di gusto ed eleganza, grazie alle creazioni firmate dal Maestro Massimo Davitti, con il supporto di Ivan Santoro. Al centro della proposta 2024 c’è il Panettone artigianale, re indiscusso dei lievitati. Preparato con lievito madre vivo, un doppio impasto e una lievitazione di 36 ore, si distingue per qualità e tradizione. Il Panettone Classico è arricchito con cubetti di arancia e limone candito, uvetta australiana e bacche di vaniglia, per un equilibrio perfetto di profumi e sapori.
La gamma natalizia si amplia con quattro nuove varianti: il Panettone Mandorlato, anche senza lattosio, caratterizzato da una croccante glassa alle mandorle; il Panettone al Pistacchio, arricchito con cremino siciliano e cioccolato bianco; e il Panettone al Cioccolato, un trionfo di fondente e al latte, con una copertura di mandorle.
Non mancano altre specialità natalizie come il Torrone con miele e nocciole IGP Piemonte, il Panforte Classico con spezie toscane e frutta candita, e le eleganti Box Regalo e Gift Card firmate Caffè Gilli. Ogni proposta è pensata per celebrare le feste con stile e raffinatezza.
Il panettone artigianale di Grigoris: tradizione, qualità e sapori autentici
La pizzeria di Ruggero Ravagnan e Pina Toscani continua a distinguersi nelle principali guide di settore, grazie a una filosofia basata sulla qualità delle materie prime, selezionate tra eccellenze italiane e internazionali. Il tocco distintivo arriva dalle influenze nordiche e greche, che si fondono in un prodotto unico e inconfondibile. Dopo il successo del locale di Zelarino, sede del Lab-Bakery dedicato alla sperimentazione su farine, lievitazioni naturali e prodotti da forno, il progetto si amplia con TheBakery di Mestre. Questo nuovo spazio offre pizza in teglia o tonda per asporto e consegne a domicilio, confermando l’impegno verso innovazione e qualità.
Il Panettone di Grigoris rappresenta l’artigianalità pura: privo di conservanti e additivi, richiama i sapori genuini della tradizione casalinga. Preparato con un doppio impasto e lievito madre in purezza, il processo richiede due giorni di lavoro e l’impiego di ingredienti pregiati, come burro di Normandia, miele di Thun e vaniglia del Madagascar. La lunga esperienza maturata nel Lab-Bakery di Zelarino, laboratorio e punto vendita, si riflette in ogni dettaglio, rendendo questo panettone un simbolo di qualità e passione per i lievitati.
Con l’arrivo del Natale 2024, il Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone presenta la sua nuova collezione di panettoni artigianali, realizzati con passione nel laboratorio Caprice. Tradizione e innovazione si incontrano in ricette che esaltano ingredienti di qualità e sapori originali.
I panettoni artigianali di Fabrizio Camplone: tradizione e innovazione per il Natale 2024
Il Classico offre il gusto autentico del Natale: soffice pasta lievitata naturalmente, arricchita con uvetta e scorze candite di arancia e cedro.
Per gli amanti del cioccolato, il Grand Cru abbina cioccolato al latte e fondente a note di arancia e cannella, con una copertura di gianduia irresistibile.
Zafferano e Liquirizia rende omaggio all’Abruzzo, unendo zafferano aquilano e liquirizia di Atri in un equilibrio unico.
Il panettone Fichi, Noci e Anice Stellato combina dolcezza e croccantezza, regalando un profumo raffinato e indimenticabile.
Infine, il Caramello conquista con un gusto profondo e vellutato, perfetto per chi cerca una dolcezza intensa.
Ogni creazione riflette la maestria artigianale di Caprice e la passione per l’eccellenza, rendendo il Natale un’esperienza indimenticabile. Disponibili in pasticceria a Pescara e su fabriziocamplone.eu.
Il panettone artigianale di Michele Rinaldi: il simbolo del Natale a Castelfalfi
Il panettone artigianale firmato dal Pastry Chef Michele Rinaldi è il simbolo del Natale a Castelfalfi. Disponibile in due irresistibili varianti, questo capolavoro della tradizione dolciaria promette di conquistare ogni palato. La prima versione, il Grand Mandorlato Tradizionale, combina sapientemente mandorle, nocciole, frutta candita e uvetta, regalando un’esperienza autentica e ricca di sapori. La seconda, dedicata agli amanti del cioccolato, è arricchita da albicocche semi candite, cioccolato gianduja e un tocco esotico di fava tonka.
Il prezzo di ogni panettone è di 50€, e la spedizione è disponibile in tutta Italia, rendendolo un dono perfetto per chi desidera condividere l’eleganza e il gusto delle festività. Per un regalo ancora più esclusivo, Castelfalfi propone raffinate box natalizie, ideali per sorprendere amici e familiari con uno spirito di festa sofisticato e indimenticabile.
La magia del Natale 2024: il panettone Ac Milan firmato Gattullo
Nel cuore di Milano, la Pasticceria Gattullo incarna da oltre 60 anni la tradizione e l’eccellenza artigianale. Fondata nel 1961 e situata a Piazzale di Porta Lodovica, è un punto di riferimento per chi cerca dolci di qualità e raffinatezza.
Per il Natale 2024, Gattullo celebra una collaborazione speciale: 125 anni di storia dell’AC Milan. Questo connubio tra due simboli della milanesità unisce tradizione, passione e valori condivisi. Nasce così il Panettone AC Milan, una creazione esclusiva che rappresenta l’eccellenza gastronomica di Milano e l’orgoglio rossonero.
Realizzato con ingredienti di alta qualità e nel rispetto della ricetta tradizionale, il Panettone AC Milan non è solo un dolce natalizio, ma un omaggio ai tifosi e alla storia della squadra. Disponibile dall’11 novembre sia nella storica pasticceria Gattullo che sul sito ufficiale del Club, offre un’esperienza gustativa unica.
Questa collaborazione rappresenta un incontro tra la raffinatezza della pasticceria artigianale e la passione per il calcio, regalando un Natale all’insegna della tradizione, del gusto e dell’amore per Milano. Un dolce che celebra le emozioni e unisce passato e futuro.
Il panettone LE CHIC: l’eccellenza siciliana che rende unico il Natale
Quest’anno, Vincente Delicacies celebra il Natale con un capolavoro di pasticceria artigianale: il panettone LE CHIC, simbolo dell’eccellenza siciliana. Questo esclusivo dolce natalizio esalta il pistacchio di Bronte Dop, protagonista assoluto di una ricetta che unisce tradizione e innovazione. Ricoperto con cioccolato extra fondente al 70% e decorato con pistacchi, il panettone è farcito con una vellutata crema al pistacchio, che ne esalta il gusto intenso e avvolgente.
Ogni fetta di LE CHIC offre un’esperienza sensoriale unica, in cui la morbidezza dell’impasto si fonde con le note decise del cioccolato e la delicatezza del pistacchio. Anche il packaging è un omaggio al lusso e all’eleganza: linee pulite e design raffinato rendono questo panettone una scelta perfetta per un regalo esclusivo o un momento di piacere personale.
Realizzato con materie prime di altissima qualità, LE CHIC riflette l’amore per il territorio e la passione per l’artigianalità che contraddistinguono Vincente Delicacies. Disponibile in edizione limitata da 900 grammi al prezzo di 45 euro, è acquistabile online: Scopri di più.
Il panettone al miso e cioccolato bianco: l’innovazione gourmet del ConTanima
Il panettone al miso e cioccolato bianco del ristorante ConTanima, situato nella Glasshouse del Parkhotel Laurin, è frutto di un’innovativa sperimentazione. Lo chef napoletano, approdato in Alto Adige nel 2023 dopo esperienze internazionali, ha adattato questa combinazione unica, ispirata a un cookie creato in passato.
«Trovare gli ingredienti ideali è stata una sfida, ma alla fine il miso biologico italiano di Nesler, a base di ceci, orzo e sale siciliano, si è rivelato perfetto», spiega lo chef. Il cioccolato bianco scelto proviene da Altromercato, in una partnership solidale. Il panettone si arricchisce di materie prime locali come uova biologiche, burro di malga, miele Thun, farina biologica del Molino Merano e lievito madre.
Prodotto in circa 30 pezzi a settimana, è disponibile fino a Pasqua al costo di 25 euro. Si può acquistare direttamente al Parkhotel Laurin in una raffinata confezione regalo. ConTanima, location premiata dalla guida Falstaff come “Ambiente dell’Anno 2025”, rappresenta una meta imperdibile per assaporare questa creazione esclusiva, servita in una splendida serra liberty immersa nel parco dell’hotel.
Il Panettone mandorlato di Davide Muro: il migliore d’italia nel 2024
Il Panettone Mandorlato di Davide Muro, prodotto dall’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo, è stato premiato come il miglior panettone tradizionale di scuola piemontese d’Italia al concorso Una Mole di Panettoni 2024, tenutosi a Torino il 29 novembre.
La pasticceria ha ottenuto anche il terzo posto con il Panettone polline e meliga, creato per il decimo anniversario. Questo iconico lievitato, soffice e profumato, rappresenta un simbolo della tradizione piemontese, rispettando il disciplinare e conquistando il pubblico con la sua qualità artigianale.