Lo Spaghetto Quadrato La Molisana, adatto alle ricette originali e raffinate tipiche del  Cenone della Vigilia o del Pranzo di Natale, è la scelta ideale per rendere il tuo menù ancora più speciale.
Con un formato unico e una preparazione che esalta i sapori del mare, questo piatto conquista quindi tutti i palati.

Spaghetto Quadrato La Molisana: la pasta ideale per le feste

La ricetta Spaghetto Quadrato laccato alla cipolla fondente, cicale e triglie di scoglio è una vera prelibatezza che unisce la freschezza dei frutti di mare alla dolcezza delle cipolle caramellate.

Le cicale e le triglie di scoglio, ricche di sapore, si fondono alla perfezione con la pasta La Molisana, creando una base gustosa e raffinata. La nota dolce-acidula della cipolla fondente dona equilibrio e armonia al piatto, facendo risaltare al meglio la qualità dello Spaghetto Quadrato La Molisana.

Il Spaghetto Quadrato La Molisana è certamente un formato di pasta che ha conquistato il cuore degli italiani, grazie alla sua texture corposa e alla capacità di trattenere il condimento su tutti e quattro i lati.
Derivato dalla tradizione abruzzese-molisana dello spaghetto alla chitarra, questo formato di pasta è realizzato con grano 100% italiano, decorticato a pietra per garantire una pasta ruvida e tenace, trafilata al bronzo per una cottura perfetta e una tenuta eccellente.

La qualità che fa la differenza

Lo Spaghetto Quadrato La Molisana è preparato seguendo una ricetta tradizionale che utilizza solo ingredienti di altissima qualità: grano italiano alto-proteico, acqua di sorgente proveniente dal Parco del Matese e l’aria di montagna del Molise, che contribuiscono a creare una pasta unica nel suo genere.
Questo impegno nella qualità si riflette, inoltre, anche nell’innovativo pack in carta, riciclabile al 100%, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificato FSC (Forest Stewardship Council).

Inoltre, ogni confezione di Spaghetto Quadrato La Molisana è dotata di un QR code che rimanda a video-ricette e contributi esclusivi, studiati per ispirare gli amanti della cucina a preparare piatti sempre nuovi e sorprendenti.

Concludi il tuo Natale con il sapore autentico della tradizione

Se poi vuoi rendere il tuo Natale ancora più speciale, non puoi fare a meno dello Spaghetto Quadrato La Molisana. Perfetto per piatti ricchi di sapore come il Spaghetto Quadrato laccato alla cipolla fondente, cicale e triglie di scoglio, questo formato di pasta è la scelta ideale per chi cerca un piatto che esprima la tradizione italiana con un tocco di classe.

Scopri quindi il video della ricetta e lasciati ispirare per il tuo prossimo pranzo natalizio. Non perdere l’occasione di portare in tavola il meglio della pasta Made in Italy.

Spaghetto Quadrato La Molisana: il gusto del Natale con un formato unico - Sapori News

Spaghetto Quadrato La Molisana laccato alla cipolla fondente, cicale e triglie di scoglio

Dosi: 4 persone
Tempo di preparazione: 60 minuti
Difficoltà: Media

INGREDIENTI
Spaghetto Quadrato La Molisana, 320g

Basilico q.b. per guarnizione
Olio evo, q.b.
Sale, q.b.
Pepe, q.b.
Vino Rosso rubino, 2 bicchieri

Per il fumetto:
Scarti di pesci vari e teste di crostacei, 300 g
Cicale/pannocchie, 2/3 intere
Carota, 1
Finocchio, 1
Sedano, 1/2
Olio evo, q.b.
Aglio, 1 spicchio

Per le cipolle caramellate:
Cipolle rosse lunghe, 4
Cipolla rossa tonda, 1
Alloro, 2 foglie
Zucchero di canna, q.b.

Per il guazzetto (40 minuti di cottura):
Cicale/pannocchie, 1.5 Kg
Patate a pasta gialla, 2
Olio evo, q.b.
Scalogno, 1
Sale, q.b.

Per la triglia in padella:
Triglie, 500g
Aglio,
1 spicchio
Olio, q.b.
Sale, q.b.

PREPARAZIONE
Eviscerare e squamare le triglie, eliminare le lische, lavarle bene e dividerla in filetti tenendo da parte la testa e la coda.
Mondare carota, finocchio, sedano e tagliarli grossolanamente.
Per il fumetto: tagliare teste e code dei pesci scelti per il fumetto, lavare gli scarti (se non avete gli scarti già pronti). In una padella antiaderente far soffriggere dolcemente in olio evo 1 spicchio di aglio, la cipolla dorata ed aggiungere gli scarti di pesce, lasciar rosolare qualche minuto senza far attaccare al fondo.
Quindi aggiungere tutte le verdure, coprire con acqua fredda e fare cuocere a fiamma media per circa 40 minuti. Schiumare di tanto in tanto.

Per le cipolle caramellate: tagliare a julienne 4 cipolle rosse lunghe e stufarle in una casseruola con olio evo, sale, pepe, qualche foglia di alloro. Far caramellare in padella con lo zucchero di canna, lasciando cuocere senza far appassire.
Quindi incorporare il vino rosso e cuocere finché le cipolle non saranno fondenti e il vino non sarà evaporato.
Dividere la cipolla rossa tonda in 4, sfogliarla, bagnarla con vino rosso rubino e lasciar macerare. Gli spicchi più croccanti serviranno per la guarnizione dei piatti.

Nel frattempo, per il guazzetto, sbucciare le patate, tagliarle a fettine sottili e poi a dadini.
Tagliare le cicale/pannocchie, eliminando teste e code.
Filtrare il fumetto con un colino a maglia stretta.
Per il guazzetto: far rosolare le patate con lo scalogno, l’olio evo, aggiungere le cicale/pannocchie e coprire il tutto con il fumetto. Lasciar cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso. Terminato il tempo di cottura, passare il guazzetto al passaverdure o al passapatate, rendendo la zuppa di patate e cicale una crema morbida. Incorporare la crema alle cipolle fondenti.
Nel frattempo portare ad ebollizione l’acqua, salarla e cuocere lo Spaghetto Quadrato La Molisana molto al dente. Pochi minuti prima dalla fine della cottura degli spaghetti, preparare una padella antiaderente con olio evo e uno spicchio di aglio.
Rosolare a fuoco moderato i filetti di triglia tagliati a rombi, aggiungere un pizzico di sale e tenerli in caldo.

Scolare la pasta e saltarla in padella con la zuppa di cicale, patate e cipolle, aggiungere un po’ di acqua di cottura finché non si raggiungerà la cremosità desiderata e spolverare di pepe macinato fresco.
Impiattare gli spaghetti posizionando alla base i petali di cipolla caramellata, un cucchiaio di zuppa, il nido di spaghetti arrotolati. Decorare con i rombi di triglia ed in cima una foglia di basilico.