L’ultimo mese di calciomercato è alle porte. La sessione estiva si concluderà il 1° settembre 2023 e per questo si preannunciano settimane bollenti per le big di Serie A, chiamate a rinforzare la propria rosa.
Tra chi si è già portato avanti e chi attende per affondare il colpo, è utile fare una panoramica relativa alle prime settimane di trattative, dal 1° luglio ad oggi
Per farlo, Betway Sports ha deciso di avvalersi dell’opinione di Alessandro Canovi, noto agente sportivo figlio d’arte. Suo papà Dario è considerato il primo procuratore nella storia del calcio italiano: al suo fianco Alessandro ha gestito tanti campioni, tra cui Falcao, Nesta, Di Biagio e Conti, e assiste tuttora un allenatore emergente molto richiesto come Thiago Motta.
Per scoprire di più su questo calciomercato estivo dal punto di vista italiano vi rimandiamo all’articolo con il commento di Canovi, intervistato da Fulvio Collovati ai microfoni dell’Insider di Betway.
Canovi sul Napoli: “Il grande acquisto sarà la riconferma di Osimhen”
Da chi cominciare, se non dai campioni d’Italia in carica? Il Napoli è chiamato a difendere il titolo dalle grinfie delle rivali. Un’impresa non facile, soprattutto dopo la cessione di un protagonista come Kim. Su questo, Canovi è categorico: “Bisogna vedere come lo sostituiranno, poiché era il fulcro del gioco difensivo dei partenopei”. “Il grande acquisto”, spiega il procuratore, potrebbe essere “la riconferma di Osimhen”, ormai sempre più probabile.
A proposito di attaccanti, anche la Roma è a caccia di un numero 9 affidabile. Il preferito sembrerebbe Alvaro Morata: “Per Scamacca si tratterebbe di un ritorno a casa, ma secondo me l’obiettivo è Morata che ha già giocato con Dybala in passato”.
Anche la Lazio deve sostituire uno dei suoi top player, quel Milinkovic-Savic che ha ceduto alle lusinghe arabe: “La Lazio è indietro: ha perso un grande giocatore e non si è rinforzata”. Che il nome buono sia quello di Zielinski? “Non credo che possa essere l’unico innesto nel loro mercato. Servirebbe anche un esterno come Orsolini o Politano. Prima, però, non bisogna cedere Immobile”.
Serie A, il mercato delle tre prime piazze: “Inter spiazzata, il Milan ha incassato. La Juventus ha le idee chiare”
Chi ha sicuramente bisogno di intervenire entro il 1° settembre sono Inter, Milan e Juventus, per le quali lo scorso campionato si è rivelato piuttosto amaro. Tutte e tre hanno chiuso il torneo fuori dalle prime due posizioni: un evento epocale, che non si verificava da ben 38 anni. Per questo urgono forze fresche per tornare all’assalto dello scudetto.
Ai nerazzurri sembra mancare qualcosa in attacco: “Sicuramente sono rimasti spiazzati dall’atteggiamento di Lukaku. Il bivio è tra Scamacca e Morata, ma dipende da chi andrà alla Roma”. Sull’altra sponda del Naviglio, finora è il Milan, secondo Canovi, “la squadra che si è mossa meglio”: “Ha ceduto Tonali con un atto di grande coraggio, ma economicamente era impossibile rifiutare quell’offerta”.
Anche la Juventus è alle prese con il rebus attaccante, tra il futuro di Vlahovic e le voci su Lukaku: “Con il fatto che è arrivato Giuntoli le idee sono chiare. A partire dalla questione Bonucci. La società sta prendendo decisioni forti, anche impopolari. La seconda squadra della Juve, poi, sta producendo giocatori davvero interessanti per Allegri. Sarà interessante come gestiranno il mercato con questa incetta di giovani a disposizione”.