Se stai cercando le migliori gelaterie a Bologna, sei nel posto giusto! In questa guida, ti presenteremo 5 gelaterie imperdibili del capoluogo emiliano, famoso per le sue tradizioni culinarie e per il gelato artigianale di qualità.
Scopriremo insieme quali sono i gusti più particolari, i locali più accoglienti e le novità del momento. Preparati a scoprire i segreti del gelato bolognese!
1. Gelateria Gianni
Storia e atmosfera
La Gelateria Gianni è uno storico locale situato nel cuore della città, a due passi da Piazza Maggiore. Fondata nel 1957, questa gelateria è famosa per la qualità dei suoi ingredienti e la varietà di gusti offerti. L’atmosfera è accogliente e familiare, ideale per una pausa dolce mentre si passeggia per le vie del centro.
Gusti da provare
I gusti imperdibili della Gelateria Gianni includono il Pistacchio di Bronte, la Stracciatella e la Crema di Gianduia. Per i più golosi, è possibile aggiungere panna montata fresca e salse di cioccolato o caramello.
2. La Sorbetteria Castiglione
Un laboratorio di gusto
La Sorbetteria Castiglione è molto più di una semplice gelateria: è un vero e proprio laboratorio di gusto, dove i gelati sono realizzati con amore e passione. Qui, ogni gusto è un’esperienza sensoriale unica, grazie alla ricerca accurata degli ingredienti e alle tecniche di lavorazione all’avanguardia.
Sorbetti e gelati speciali
I sorbetti di frutta e i gelati speciali come il Fiordilatte con scaglie di cioccolato fondente sono le specialità della casa. Inoltre, la Sorbetteria Castiglione offre anche gusti vegani e senza glutine, per accontentare tutti i palati.
3. Cremeria Funivia
Un’esperienza unica
Cremeria Funivia si trova vicino al Parco della Montagnola, ed è la gelateria ideale per chi cerca un’esperienza unica. Il suo nome deriva dalla storica funivia che collegava Bologna a San Luca, e l’arredamento del locale richiama le vecchie stazioni di montagna.
Gusti originali
Qui potrai trovare gusti originali come il Tiramisù al Limoncello, il Mascarpone ai frutti di bosco e la Crema Catalana. Per i più golosi, non mancano gli affogati: gelato annaffiato con caffè espresso, cioccolato caldo o liquori.
4. Gelateria delle Moline
Tradizione ed innovazione
La Gelateria delle Moline si trova nel quartiere universitario e unisce la tradizione del gelato artigianale all’innovazione dei gusti. I gelati sono realizzati con ingredienti di altissima qualità e senza l’uso di coloranti o conservanti.
Gusti inediti
Tra i gusti inediti, spiccano il Ricotta e Fichi, il Cioccolato al peperoncino e la Crema Bolognese, una rivisitazione della classica crema pasticcera con l’aggiunta di amarene e scorze d’arancia candita.
5. Il Gelatauro
Un viaggio nel Mediterraneo
Il Gelatauro è una gelateria che propone un viaggio nel gusto attraverso il Mediterraneo. Qui, i gelati sono realizzati con ingredienti provenienti da tutto il bacino mondo, per un mix di sapori esotici e inauditi, resi speciali da piccoli dettagli come il sesamo, il miele e le spezie.
Gusti esotici
Non perderti il gelato al Tahin (crema di sesamo), il Fior d’Arancio con pistacchi e miele, o il Sorbetto al Melograno. Per un’esperienza ancora più esotica, prova il gelato al Gorgonzola con noci e miele.
Dopo aver visitato queste straordinarie gelaterie a Bologna, ti consigliamo di esplorare anche i dintorni della città, come i colli bolognesi e i borghi storici nei dintorni.
E se vuoi assaporare altre delizie locali, non perderti una visita alle botteghe storiche, dove potrai gustare la squisita mortadella e i famosi tortellini.
Buon viaggio e buon appetito!
1 comment
[…] chef esperti per preparare una torta zebrata spettacolare. Scoprirai tutti i segreti dietro questa meraviglia culinaria, dall’impasto alla decorazione, per creare una torta che farà felici occhi e […]
Comments are closed.