Quale occasione se non le festività del Natale 2022 e il Capodanno per brindare con un buon spumante?
In questo particolare periodo dell’anno non c’è pranzo o cena che non si concluda con un bel brindisi ben augurante per tutti i partecipanti.
Ecco alcune valide scelte per brindare con classe!
Parosé 2016 – Mosnel
Eletto Bollicina dell’Anno dalla guida Vini d’Italia 2023 del Gambero Rosso, Parosé 2016 di Mosnel nasce dal Fiore delle uve Pinot Nero e Chardonnay. Una live macerazione pellicolare dà a questo Franciacorta una particolare colorazione rosa tenue. La fermentazione di ben 4 anni in botti di rovere dà al prodotto delicate note di ribes, melograno e mandarino. Prezzo della bottiglia: 50€
Radicale – Bellenda
Con questo spumante, Bellenda presenta un Metodo Classico Ancestrale, fermentato in bottiglia per oltre 24 mesi e proposto senza sboccatura preliminare, così da evitare l’aggiunta di anidride solforosa.
Risulta presente un ricordo di mela e pera con sentori di lavanda, mora di gelso, kumquat e nocciola. Sapido, asciutto, lungo e pastoso in bocca, con il passare del tempo lo spumante sviluppa note di idrocarburi e profumi eterei, simili alla vernice.
29€ è il prezzo al pubblico della bottiglia da 1,5l.
Trentodoc Pas Dosé – Altemasi
Spumante dal colore giallo paglierino con un perlage sottile e persistente. Profumi che ricordano mela e pesca. Uno spumante strettamente legato al territorio d’origine, queste bollicine sono perfette in abbinamento ad un antipasto o a piatti di pesce raffinati. Prezzo: 38€
Prime Rose – Cavit
Uno spumante raffinato dal colore leggermente rosato e dal profumo delicato. Prodotto nella valle dell’Adige e nella Vallagarina, le uve vengono vinificate in bianco e in rosato. Un perlage a grana minuta con schiuma persistente. Uno spumante perfetto per aprire una cena o in abbinamento a carni bianche, salumi e formaggi con poca stagionatura.
Cuvée 38 – Spumante Metodo Classico – Tenute Tomasella
Spumante Metodo Classico da une di Pinot Nero, Pinot Bianco e Chardonnay. Profumo che richiama la pasticceria secca, con sentori di pesca e albicocca. Perlage finissimo, sorso pieno e un finale lungo. Questo spumante oltre che per il classico brindisi è ottimo anche in accompagnamento ad un aperitivo, per piatti di pesce, salumi delicati e raffinati e formaggi freschi.
Il Millesimato Extra Dry Valdobbiadene 2020 – Canevel
Spumante colore giallo paglierino con leggere tonalità di verde. Perlage fine ed elegante con una spuma abbondante. Al naso viene fuori un importante aroma di mela circondato da glicine e acacia. Questo spumante secco è indicato per antipasti e primi piatti di pesce.
VALDOBBIADENE DOCG Extra Brut Cuvée Ø – Col Vetoraz
E’ uno spumante che, pur se decisamente secco sa mantenersi rotondo, armonico e morbido. Prodotto con una lenta e completa fermentazione, ha una spuma vellutata ed avvolgente e un piacevole bouquet di note floreali e fruttate. Uno spumante perfetto da aperitivo e al contempo un’ottima scelta se abbinato a piatti a base di crostacei. Prezzo al pubblico: 16€
La selezione di 5 spumanti di Partesa
B-Simple – Partesa da Serena Wines 1881
Una selezione proposta in esclusiva da Partesa e prodotta da Serena Wines 1881.
Agli spumanti metodo Charmat Cuvée Brut e Cuvée Extra Dry, si affiancano il Prosecco Rosé Doc Brut (90% Glera, 10% Pinot Nero), il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry Millesimato (annata 2020) ed il Prosecco Doc Treviso Extra Dry ottenuto da una soffice pressatura delle uve (85% Glera e un 15% di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio).
La doppia proposta di spumante di Maso Martis
Rosé Extra Brut Millesimato 2018 – Maso Martis
Maso Martis propone il Rosé Extra Brut Millesimato 2018, insignito dei 3 Bicchieri del Gambero Rosso 2023. Un prodotto dal colore rosa delicato, con sentori di frutti di bosco, come ribes, lamponi e fragoline, e con delicati richiami di mandorla dolce. Realizzato con 100% Pinot Nero ha un profumo intenso, un perlage sottile e molto consistente. Uno spumante ideale per brindare, ma anche per accompagnare piatti di pesce o da sorseggiare in un aperitivo.
Madame Martis Limited Edition Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2009
Questa bottiglia è prodotta in edizione limitata da Maso Martis con un’accurata selezione delle proprie uve, coniugando l’eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier. Il tocco minerale relega al palato straordinaria morbidezza e spiccata sapidità.
Cremoso ed equilibrato in bocca, è l’abbinamento ideale con crudità di mare a con tutti i menù a base di pesce. Il prezzo della bottiglia è piuttosto impegnativo, 150€.