L’olio evo è protagonista della XXIV Edizione di Frantoi Aperti In Umbria, l’evento che si svolgerà dal 30 ottobre al 28 novembre
Dal 30 ottobre al 28 novembre 2021 si celebrerà la XXIV Edizione dell’evento Frantoi Aperti in Umbria.
Una rassegna che interesserà ben cinque weekend sino all’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive.
Un programma ricco di iniziative che omaggeranno l’evo.
Frantoi Aperti in Umbria, il ricco palinsesto
Frantoi Aperti in Umbria è di certo un evento che racchiude una serie iniziative all’interno del suo palinsesto.
Tra queste emerge la novità di quest’anno:“Olio a fumetti – LIVE drawing nei frantoi”.
Quest’ultima è una manifestazione che prevederà l’aperitivo in frantoio accompagnato dal DJ set.
Un’idea innovativa concepita mediante la collaborazione tra le realtà più creative della produzione olearia e l’industria del fumetto.
Ma non solo, in quanto i frantoi si trasformeranno in veri e propri laboratori culturali, nei quali saranno programmati eventi di approfondimento basati sul linguaggio del fumetto, percorsi di gioco pensati per i bambini e mostre di tavole e vignette a fumetti.
L’iniziativa terminerà a febbraio 2022, quando, in occasione dell’ ”Anteprima Olio Dop Umbria”, verrà premiata l’illustrazione che meglio rappresenta l’olio umbro.
La natura e i frantoi
Ma gli eventi in programma non sono terminati qui.
Infatti, tutti i fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria saranno caratterizzati dalle visite nei frantoi e da passeggiate tra gli ulivi.
Ci saranno, inoltre, appositi itinerari volti alla scoperta delle Cultivar dell’Umbria e poi i “Suoni degli ulivi secolari”, i concerti, gli spettacoli, le visite guidate nei musei e nei centri storici, la raccolta delle olive, le degustazioni e le aperture straordinarie di castelli e palazzi.
Un corposo palinsesto che terrà piacevolmente impegnati i visitatori.
Le sperimentazioni con “#CHIAVEUMBRA | IN NATURA”
Al centro dell’evento si annovera un’altra iniziativa, “#CHIAVEUMBRA | IN NATURA – Sperimentazioni artistiche nel Paesaggio Olivato”, la manifestazione di arte contemporanea che metterà in risalto il rapporto uomo-natura.
Frantoi Aperti sarà una manifestazione che esalterà arte-natura-cultura all’insegna dell’olio extravergine di oliva (il grande protagonista).
La natura giocherà un ruolo fondamentale in tutto questo, in quanto rappresenta ciò da cui tutto ha inizio.
Frantoi Aperti è un modo per approfondire, studiare e comprendere l’importanza della natura, dei suoi frutti e di ciò che ci circonda.
Inoltre, le Piazze dei borghi saranno veri e propri luoghi di sperimentazione sonora, dove il pubblico sarà protagonista attivo di esperienze musicali in cerchio.
E, come se non bastasse, in alcuni borghi verranno messi in scena racconti teatralizzati da Maurizio Pescari, al fine di allietare e far comprendere, attraverso queste narrazioni, alcune peculiarità dell’olio, grazie a storie di persone e di terre.
Inoltre, vi rammentiamo che nei 5 fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria i 32 ristoranti del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador. Testimoni di oli unici”, proporranno menù di terra e di lago in abbinamento con gli oli evo.
Frantoi Aperti 2021 è un evento organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, in collaborazione con la Regione Umbria e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro.
Per maggiori informazioni sul programma: www.frantoiaperti.net