I luoghi del gusto

Filippo Pietrasanta: un tocco di contemporaneo in Versilia

Filippo Pietrasanta

Il ristorante di Filippo a Pietrasanta non passa inosservato: un locale particolarissimo dallo stile urban e contemporaneo, ricco di opere d’arte.

Filippo Di Bartola con il suo ristorante ha voluto ricreare un locale che ricordasse per certi versi una casa moderna e arredata con gusto, più che un ristorante. Impossibile non apprezzare l’atmosfera intima e rilassante data dalle luci e dai colori caldi. I quadri e le opere d’arte contemporanea che impreziosiscono le varie aree del ristorante rendono davvero unico il Filippo Pietrasanta.

Ad accogliere gli ospiti una grande sala principale con la cucina a vista, perfetta per annullare le distanze tra cucina e clienti. Interessante anche l’angolo bar, ideale per un aperitivo in compagnia o una cena veloce. Il ristorante dello chef Di Bartola a Pietrasanta non è però solo innovazione e modernità: il menù ci riporta infatti alle tradizioni gastronomiche della Toscana, con materie prime genuine e di qualità.

La proposta culinaria di Filippo Pietrasanta

Vediamo quindi più nello specifico il menù del ristorante di Pietrasanta. L’offerta è davvero vasta e riesce ad accontentare sia gli amanti del pesce, sia quelli della carne. Per quanto riguarda le portate a base di carne troviamo la classica battuta di Fassona, le “polpettine del convento”, la guancetta di vitello e i tordelli alla lucchese. Per il pesce, invece, le acciughe fritte, il pescato al sale, gli spaghetti ai ricci di mare e il crudo del Tirreno. Da non perdere anche alcuni dei dolci proposti al carrello, come il millefoglie. Grande attenzione viene riservata anche alle paste semplici e a quelle ripiene, pane, focaccia e schiacciata, tutto rigorosamente “homemade”.

Curiosità sullo chef

Ora quale curiosità sulla vita professionale del proprietario di Filippo Pietrasanta, lo chef Filippo Di Bartola. Di Bartola comincia la sua carriera in cucina all’Enoteca Pinchiorri e si rivela fin da subito un vero talento. Significativa sarà anche l’esperienza al ristorante Da Lorenzo a Forte dei Marmi. Il salto di carriera arriva però 14 anni fa, quando decide di aprire il suo ristorante a Pietrasanta, dove arte e cucina (le sue due grandi passioni) diventano una cosa sola.

Contatti – filippopietrasanta.it

Articoli simili