Il Mipaaf promuove il marchio di qualità per le pappe Made in Italy - Sapori News Il Ministero Italiano per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha recentemente concretizzato l’impegno per il controllo della provenienza delle materie prime utilizzate nella produzione industriale di alimenti per bambini nel nostro Paese.

Poco prima di dimettersi, infatti, la Ministra Teresa Bellanova ha approvato un marchio di qualità per le pappe e i prodotti alimentari per l’infanzia che acquisteranno le materie prime da filiere italiane. Una piccola ma importante rivoluzione per il settore agroalimentare, in una prospettiva di diffusione della cultura del mangiare sano per i bambini.

Questo consentirà alle aziende di operare un controllo totale sia sulla qualità sia sulle modalità di produzione della carne, dei cereali, della frutta e della verdura utilizzati nella preparazione dei loro prodotti, ma garantirà sia ai consumatori sia al settore produttivo legato all’agricoltura vari tipi di vantaggi.

GLI ACQUISTI DI PLASMON E I VANTAGGI ECONOMICI PER L’ITALIA

Il nuovo marchio garantirà una forte spinta economica per il settore dell’allevamento e dell’agricoltura: la sola Plasmon, storica azienda italiana leader nel settore dell’alimentazione per l’infanzia, ha sottoscritto un impegno ad effettuare nell’arco dei prossimi 5 anni acquisti fino a 25.000 tonnellate di materie prime italiane.

Nel solo arco del 2019 Plasmon si era già impegnata a passare da 16.000 a 18.000 tonnellate di carne, verdura, frutta, olii e cereali italiani.

Prevedendo che il trend tracciato da Plasmon potrebbe essere seguito da altre grandi aziende, è chiaro che i benefici per il settore agricolo e per l’economia italiana in generale potrebbero essere enormi.

“Uno strumento di tutela per i bambini” 

Uno degli obiettivi dichiarati dal Governo è di valorizzare e promuovere l’adozione della dieta mediterranea nei primi 1.000 giorni di vita dei bambini, al fine di garantire fin dalla più tenera età tutti i benefici assicurati da una dieta sana e ricca di nutrienti.

Nei primi anni di vita, infatti, bambini (e genitori) attraversano un delicato momento di passaggio, ovvero quello dello svezzamento; una fase di transizione per tutti i più piccoli, che passano dal latte materno alle pappe sempre più prossime all’alimentazione degli adulti.

Se gli strumenti “tecnici” strettamente necessari in questa fase sono un biberon con cui facilitare l’assunzione di cibi solidi tramite tettarella (come appunto i biscotti Plasmon), un omogeneizzatore e molta pazienza, di certo poter contare su cibi per l’infanzia sicuri faciliterà enormemente il lavoro dei genitori, che sono invitati a cercare fin da ora questo marchio e cominciare ad acquistare prodotti certificati dal ministero.

Certificazioni, qualità, eccellenza italiana

L’eccellenza e la certificazione di un livello di qualità superiore non è solo un metodo per tutelare i consumatori, è anche uno degli strumenti attraverso cui il made in Italy del settore alimentare continua ad affermarsi. Il prestigio di un brand arriva infatti anche dai riconoscimenti nazionali e internazionali che riesce ad ottenere. È il caso del marchio campano Kimbo, il caffè che ha ottenuto per 5 anni consecutivi un premio di eccellenza.