Natale…tempo di panettoni! Abbiamo quindi assaggiato per voi, in barba alla dieta, alcuni panettoni artigianali, per potervi segnalare i migliori sul mercato. Sono tutti realizzati con grande creatività, per apportare un pizzico di innovazione in un settore che vanta un’antica tradizione.
Eccoli!
è senza uvetta, ma conquista con la sua golosa farcitura di frutta, lavorata solo con acqua e zucchero, secondo il metodo di canditura tradizionale francese. Realizzato con lievito madre e fatto lievitare a lungo, è molto digeribile ed è delizioso, testimoniando la creatività del brand!
www.infermentum.it
Numerose le versioni di panettone realizzate da Sal De Riso, ma quella racchiude in sè tutti i profumi del territorio di Amalfi, dove questi dolci nascono, è il Panettone Limoncello, farcito con crema al limoncello e bucce di limone candite. Per immergersi nei limoneti della Costa Amalfitana…ed in una bontà inarrivabile!
https://www.salderiso.it
http://www.pasticceriasartori.
Spostandosi in provincia di Salerno ecco gli speciali panettoni del Maestro Dolciere Alfonso Pepe, per i quali servono ben 36 ore di lievitazione naturale ed ingredienti di prima scelta, che esprimono un’autentica armonia di gusti e profumi. Il nostro preferito? La scelta è ardua, incerti se optare per il Panettone con panna, latte di bufala e crema di mandarino o per l’insolito Panettone al pomodorino di Corbara candito … due vere bontà!
www.pepemastrodolciere.it
Nei prodotti della Pasticceria Calciano di Tricarico (Mt) la qualità degli ingredienti è assoluta, perchè vengono usate materie prime col marchio Presidio SlowFood, Igp e Doc. Grazie all’accurata lavorazione e alla lievitazione che dura dalle 30 alle 72 ore, questi panettoni sono squisiti e con le confezioni spesso handmade possono essere eleganti e gradite idee regalo. Consigliamo, per il suo gusto ricco di sapori e dolcezza, il Panettone ai Fichi Bianchi, al quale i Fichi bianchi del Cilento e la glassa di trucioli di cioccolato fondente puro Morogoro di Domori conferiscono una ricchezza di sapori adatta al periodo delle feste.
https://www.
www.giovannicovaec.it
Assaggiare il panettone dell’Antica Pasticceria Muzzi è una vera esperienza di gusto! Forte della sua lunga storia, propone lievitati che, partendo dal lievito madre, che dona all’impasto morbidezza, sofficità e fragranza, si arricchiscono di uova, burro, canditi, farina, uvetta e altri ingredienti, tutti di alta qualità. Assolutamente da provare il Panettone al vino Amarone della Valpolicella D.O.C.G. della Cantina Sartori, a cui l’aromaticità del pregiato vino dà un gusto inconfondibile!
www.pasticceriamuzzi.com
http://pasticcerianuovomondo.
https://www.