I luoghi del gusto

Due cene e un pranzo a Cascina Ovi (Segrate) per un gran finale di 2018

Due cene e un pranzo a Cascina Ovi (Segrate) per un gran finale di 2018

Tre grandi momenti – di gusto e di festa – per un grande finale d’anno a Cascina Ovi (Ristorante Osteria in via Olgia 11 a Segrate, Milano).

Cena con Sergio Mei (sabato 15 dicembre)

Sabato 15 dicembre va in scena – dopo la splendida esperienza del 23 novembre scorso – la seconda “puntata” della cena con Sergio Mei. Ecco il menù, omaggio ai sapori della Sardegna:

Il menù (75 euro a persona, vini esclusi)

Brindisi di benvenuto con verticale di gamberi (alla pressa, scottati con foglia d’ostrica e succo d’arancio, carpaccio con sedano d’acqua e pecorino).
Prosciutto di pecora con carciofini selvatici.
Bocconi di mare croccanti con lardo e finocchietto selvatico.
Primo – Sa burrida con carciofi arrostiti, casu friscu e olio di lentischio; ciccioneddus con sugo de caboniscu e cardoncelli.
Secondo – Dentice con asparagi di mare, tortino di cipolla affumicata e fumetto allo zafferano di San Gavino.
Dolci – Ravioli fritti con ricotta e mentuccia, miele all’asfodelo e passata di cachi alla vernaccia.
Piccoli dolcetti sardi.

Pranzo di Natale

Per il pranzo per eccellenza, quello di Natale, altro menù ricco di squisitezze. Tra le portate, anche il famoso porcino all’occhio di bue e fonduta di grana di pecora, piatto vincitore del 1° premio al concorso Porcino d’Oro di Arzana. Disponibile anche un menù bimbi a 30 euro.

Il menù (55 euro a persona, vini esclusi)

Aperitivo di benvenuto con bollicine di Franciacorta.
Appetizer – Sfera croccante di gamberi in crosta di pane carasau e salsa teriyaki.
Antipasti – Porcino all’occhio di bue e fonduta di grana di pecora (piatto vincitore del 1° premio al concorso Porcino d’Oro di Arzana) e quenelle di mare con spinacino su crema di patate e vongole con salsa di peperone affumicato.
Primo – Raviolo con ricotta, limone e bietole con burro della Normandia montato alle erbe aromatiche, salvia sclarea e polvere di agrumi.
Secondo – Spallotto di vitello bardato al lardo affumicato con rostì di patate, carciofo alla vaniglia e salsa al Sauvignon.
Dessert – Mousse ai tre cioccolati e panettone croccante con crema inglese all’arancia.
Coperto, acqua e caffè.

Veglione di Capodanno

Un menù speciale creato dai nostri chef e da Sergio Mei, musica dal vivo e l’atmosfera unica di Cascina Ovi saranno gli ingredienti per il cenone di Capodanno.

Il menù (100 euro a persona, vini esclusi)
Aperitivo di benvenuto con bollicine di Franciacorta.

Appetizer – Cannolo di patate rosse con crema di mascarpone, aji amarillo e gambero rosa.
Antipasti – Filetto di carbonaro d’Alaska affumicato al sigaro, su salsa di Chardonnay e foglie di daikon & insalata d’astice alla Sergio Mei con gelatina al pompelmo e germogli di pisello.
Primo – Risotto alla salicornia e calamaretti spillo con lampone disidratato & raviolo pizzicato al cotechino e lenticchie in brodo alla Robuchon e tartufo nero.
Secondo – Triglia all’arancia in guazzetto su flan di carciofi, bottarga di muggine e caviale di prezzemolo.
Dessert – Semifreddo alle pere e biscotto alle nocciole con cioccolato a specchio e gel di parmigiano.
Brindisi – con champagne Grand Reserve brut J. De Telmont.
Acqua e caffè.

 

Sergio Mei e Cascina Ovi collaborano da alcune settimane per esprimere al meglio e al massimo l’anima sarda dell’offerta del Ristorante Osteria di Segrate.
L’attuale gestione di Cascina Ovi si è insediata in via Olgia nell’autunno del 2013.

Su Cascina Ovi

Due sale, oltre 140 coperti, un’antica cantina e una splendida cucina a vista: Cascina Ovi è ideale per un pranzo business, per una cena a base di pesce, per un momento conviviale tra amici o per una romantica serata a lume di candela. Il ristorante propone straordinari piatti di mare, mentre l’osteria offre il meglio della tradizione di terra. La cantina propone il meglio dell’enologia italiana.

Informazioni e prenotazioni: www.cascinaovi.it.

Articoli simili