BradoPizza -Antonio Monda continua la ricerca per dare spazio alle eccellenze del territorio campano nell’ottica di una continua ed accurata selezione di prodotti di qualità
Antonio Monda, chi è costui?: ” A quest’uomo fategli un applauso … Antonio Monda … un ragazzo capace di stupire per onesta , qualità e voglia di offrire solo prodotti di eccellenza … cantina simpatica e fornita … ma la carne qui trova esplosività e gusto … Antonio io ti applaudo
Così si legge nei commenti di un anonimo cliente su Trip Advisor.
La qualità al primo posto, questo il credo di Antonio Monda che sceglie di persona le carni, le verdure fino al vino. Lo stesso locale è stato disegnato da lui, a proposito, dimenticavamo! Stiamo parlando del “BradoPizza”, un nuovo tassello del mosaico che, ad un anno circa dall’ apertura del “Brado Burger”, propone questa nuova location. Si inserisce all’interno del format già di successo del ristorante, braceria e hamburgheria del locale di Castello Di Cisterna in Via Cosimo Miccoli, alle porte di Napoli, diventato un punto di riferimento importante per i buongustai.
Antonio è stato un affermato produttore dell’oro bianco, le mozzarelle, ha poi aperto il “Principe del Gusto” a Marigliano, passando poi nel maggio 2017 ad aprire il nuovo locale. “Vivo BradoBurger come una sfida: far capire alla gente cosa è la vera qualità. Il sapore e la consistenza delle carni di un animale cresciuto allo stato brado non si possono raccontare ma mangiare con voracità. È un’esperienza dalla quale non si può tornare indietro, solo facendola è possibile capire la differenza tra il buono di un animale libero e i prodotti degli allevamenti intensivi, che non solo non sono buoni ma fanno male al mondo”.
La sfida del patron Antonio Monda dall’apertura di BradoBurger è sempre stata quella di dare spazio alle eccellenze del territorio per lo più campano, nell’ottica di una continua ed accurata selezione di prodotti di qualità, particolarmente significativa risulta essere la selezione di materie prime che sono coinvolte nella sua filosofia di proposta gastronomica, dalle carni di animali, ai prodotti Presidio Slowfood, a quelli D.O.P. ed I.G.P.

BradoPizza- Porchetta
Anche la pizza preparata da Brado incarna lo spirito già adottato per la cucina: materie prima di qualità, a km 0 e ingredienti di stagione.
Pertanto adesso sotto l’insegna di Brado vi sono i tre marchi: BradoBurger, BradoPizza e BradoRisto, nonché l’ultima novità: Brado Gluten Free, la proposta di cucina e pizza per celiaci.
Il menù delle pizze è quanto meno insolito:
– Polpetta al Sugo: polpette al sugo di S. Marzano D.O.P., mozzarella vaccina di Alvignano, basilico, olio evo;
– Porchetta: provola vaccina di Alvignano, squacquerone, porchetta, crocchè, olio evo;
– Genovese: cipolla, gamboncello, spolverata di pecorino bagnolese in uscita, olio evo;
– Ortica: stracciata di bufala, crema di ortica, ciauscolo marchigiano D.O.P., olio evo;
– Soffritto: zuppa forte, ciuffi di ricotta Bagnolese, olio evo;.
E per concludere pizza al … Baccalà !
Ad accompagnare le proposte di pizza, i vini della casa vitivinicola Sorrentino Vini con “Vigna Lapillo Bianco” e “Vigna Lapillo Rosso”, per chi volesse invece pasteggiare con la birra la proposta è la “Baladin” Metodo Classico.
Harry di Prisco
1 Commento
Brado, il ristorante romano con i sapori del bosco - Sapori News
4 anni ago[…] Non è necessario andare nelle trattorie della Maremma o nelle baite del Trentino per gustare piatti con il gusto genuino della selvaggina o dei funghi. Ci sono anche ristoranti in città che offrono questo tipo di cucina ai buongustai, a Roma uno dei migliori è Brado. […]
I commenti sono chiusi.