ELIOR aderisce alla Settimana nazionale della celiachia: 700 scuole mangiano senza glutine - Sapori News Dal 12 al 20 maggio Elior, leader in Italia nella ristorazione collettiva, ha aderito alla Settimana Nazionale della Celiachia.

Sono circa 700 gli istituti scolastici in tutta Italia che sono stati coinvolti nella campagna di sensibilizzazione: sono stati proposti dei menù gluten-free, individuati in collaborazione con le scuole e le ASL territoriali, in modo che tutti i ragazzi hanno avuto la possibilità di gustare gli stessi piatti senza distinzioni alimentari. È stata, inoltre, consegnata una scheda informativa per aumentare la conoscenza della celiachia.

Tra le tante scuole aderenti alla giornata di sensibilizzazione, lunedì 14 maggio gli istituti del Comune di Ronco Briantino (MB) hanno proposto risotto alla parmigiana, lenticchie al pomodoro, fagiolini e gallette di riso. Anche le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Cadeo (PC)martedì 15 maggio hanno raccolto la proposta proponendo riso al pomodoro, frittata con verdure accompagnata da gallette di riso e frutta. Il 16 maggio è stata la volta di Besano, Porto Ceresio e Lavena Ponte Tresa (VA) con il loro menù ad hoc: una ricca insalata di riso, verdure crude miste e mousse di frutta. Una giornata simbolo di una sana e corretta alimentazione realizzata anche nei Comuni toscani: mercoledì 16 maggio, infatti, tutti i bambini delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di Pisa, Fucecchio e Firenze hanno mangiato un pasto a base di prodotti naturali senza glutine. Riso, bocconcini di tacchino, fagiolini all’olio e gallette di riso per esempio, il menù per gli alunni pisani.

Giovedì 17 maggio, i bambini della scuola primaria di Roveredo di Guà (VR) hanno gustato insalata di riso, frittata al forno con zucchine trifolate, pane senza glutine e hanno concluso con yogurt e frutta fresca. Venerdì 18 maggio sono stati invece gli alunni delle scuole di San Donato Milanese (MI) ad assaggiare risotto allo zafferano, limanda al forno con aromi, insalata primavera/pomodori e mais, fette tostate senza glutine e frutta fresca.ELIOR aderisce alla Settimana nazionale della celiachia: 700 scuole mangiano senza glutine - Sapori News

L’iniziativa conferma l’attenzione e la consapevolezza degli operatori della ristorazione collettiva, come Elior, che incontrano quotidianamente il tema della diversità alimentare.

Afferma Rosario Ambrosino, amministratore delegato di Elior: “Ogni anno Elior prepara circa 108 milioni di pasti, prestando particolare attenzione a chi ha necessità di diete speciali, come quelle gluten-free. Siamo quindi lieti di aderire alla Settimana Nazionale della Celiachia per informare e fare divulgazione tra le nuove generazioni su un tema così importante per la salute”.

Secondo le stime del Ministero della Salute, nel mondo ne soffre 1 persona su 100. Eppure ancora oggi questa malattia è poco conosciuta ed è sotto diagnosticata. In Italia, su 600.000 celiaci attesi, si stima che solo circa 180.000 hanno ricevuto diagnosi. Ecco perché si stanno moltiplicando i progetti informativi ed ecco il perché della Settimana della Celiachia.