I luoghi del gusto Slide

Una nuova pizzeria per la famiglia Magno pizzaioli dal 1908

La famiglia Magno ha aperto al Vomero un nuovo locale sulla scia della tradizione

 

Alcune persone sembrano essere state destinate a svolgere un determinato mestiere dal cognome che portano. Nel caso di Carlo Magno (sec.IX) tale appellativo non fu dato a caso, anche Dante ne fa uso:”Mi fuor mostrati li spiriti magni…” È noto che il francese è la lingua che nel corso dei secoli ha maggiormente influito sull’italiano e sulla lingua napoletana dove con il termine “magnare” si identifica il mangiare con gusto. Pertanto la nota  famiglia Magno non poteva che essere a Napoli fra le più note nel settore del food, in particolare  per la più tipica delle pietanze partenopee: la pizza!Una nuova pizzeria per la famiglia Magno pizzaioli dal 1908

 

La pizzeria “Magno Pizza” di Carla Magno, è la  famiglia che da  ben cinque generazioni  sforna pizzaioli eccellenti. L’ultima iniziativa della famiglia è l’apertura  a Napoli in  viale Michelangelo, nelle adiacenze della II traversa di viale Raffaello  n. 10/12, di un locale di appena 50 coperti.
Il successo per l’ inaugurazione della pizzeria “Magno Pizza” era assicurato, il sapore autentico della vera pizza napoletana. Ecco i prodotti usati magistralmente: farina Caputo; pomodori la Torrente; Felicia Annarumma (azienda vinicola Annarumma) con la sua Bomba D’Amore.
La serata non poteva che essere organizzata  da Gennaro D’Aria (noto a tutti come ‘o masto d’’a pizza e fondatore nel 1976 dell’Accademia Artistica Letteraria e gastronomica iscritta nel registro delle associazioni del Comune di Napoli ) e da Salvatore Staiano, maestro pizzaiolo e istruttore UPTER pizza Style School, per il sito lartedeipizzaioli.it.Una nuova pizzeria per la famiglia Magno pizzaioli dal 1908

Alla serata sono intervenuti:  Renato Rocco, Stefania di Tella, Guenda Calderaro Sabry Abbrunzo, la chef  Paola Fiorentino, Adriano Casolaro (casolaro Hotellerie), Rosario Lopa, Teresa Lucianelli, Maria Consiglia Izzo, Grazia Guarino e tanti altri amici estimatori della vera pizza napoletana.

Salvatore Staiano, pizzaiolo ed istruttore UPTER pizza Style Scholl (Presidente il maestro Alfredo Folliero), titolare della pizzeria e trattoria 110 e lode in Vico della Pigne (piazza Cavour) Napoli amico di vecchia data della famiglia Magno per l’occasione ha voluto contribuire alla lavorazione delle pizze,  vista la grande affluenza di pubblico e giornalisti di settore. Numerose le pizze sfornate, consumate calde calde o…portate a casa, per farle assaporare a chi non è potuto essere presente. Una serata magnifica che ha soddisfatto tutti, anche se il tempo non è stato dei migliori (e poi qualcuno crede che a Napoli ci sia sempre il sole !).

Harry di Prisco

 

Articoli simili