Il mondo del bere

ALAIN JAUME, dalla Valle del Rodano all’Italia ecco la prima delle novità del 2018

ALAIN JAUME, dalla Valle del Rodano all’Italia ecco la prima delle novità del 2018Il nuovo anno esordisce all’insegna della novità per B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto, con l’ingresso nel catalogo di alcuni vini provenienti da varie regioni della Francia: il primo inserimento ha come protagonista la cantina DOMAINE ALAIN JAUME, situata nella parte meridionale della Valle del Rodano.

Quella di Alain Jaume è un’azienda storica: la famiglia infatti è dedita alla viticoltura dal 1826 e da sempre la sua filosofia produttiva è quella di “artigiani del vino”, i quali dunque lavorano rispettando le caratteristiche che naturalmente queste terre donano, in primis intensità e un grande carattere.

La zona dove è ubicata la cantina è esattamente a nord di Châteauneuf-du-Pape, in un territorio dove la produzione di vino venne già fortemente sviluppata a partire dal XIV secolo, nel periodo cosiddetto della Cattività Avignonese: infatti durante gli anni in cui i Papi della Chiesa Cattolica si stabilirono ad Avignone, dettero un forte impulso alla produzione del vino, subito consapevoli dello strepitoso terroir da cui erano circondati.


In quest’area – situata nella parte sud-orientale della Francia e nella porzione meridionale della Valle del Rodano – lo stile enologico è contraddistinto dall’assemblaggio di diverse varietà di uve, tra cui in genere spiccano blend a base di Grenache Noir, Syrah e Mourvèdre, vitigni che rappresentano una componente importante anche nei vini di Alain Jaume.


Tra le varie linee dell’azienda francese B.eVI-Emozioni Oltre Il Gusto ha selezionato una serie di etichette che Sergio Bruno considera particolarmente emblematiche di questa regione, a partire dal vino “Côtes du Rhone – Rèserve Grand Veneur”, prodotto per la maggior parte con vitigni Grenache e Syrah e dal profilo aromatico segnato da fragole di bosco, cassis e spezie.


Per quanto riguarda le singole parcelle, spiccano “Châteauneuf du Pape Rouge – Domaine Grand Veneur Le Miocene”, “Châteauneuf du Pape Rouge – Domaine Grand Veneur Les Origines” e “Châteauneuf du Pape Rouge – Domaine Grand Veneur Vieilles Vignes”: se il primo si distingue per note di kirsch e per la grande pienezza gustativa, “Les Origines” sfoggia cenni di torrefazione e tannini concentrati, mentre “Vieilles Vignes” regala spezie, erbe officinali e una grande complessità organolettica.


Alain Jaume è una cantina che produce vini dalla forte identità, in grado di trasportare l’immaginazione nelle terre del Rodano dove il sole si accompagna ai venti di Maestrale: anche in questo caso l’importazione veronese ha scelto una maison perfettamente in sintonia con la sua mission che è quella di conferire “emozioni al di là del gusto”.

B.eVi – Emozioni Oltre Il Gusto Via A. Milani, 23 – 37124 Verona
www.emozionioltreilgusto.com / bevi@emozionioltreilgusto.com
FB: Bevi – Emozioni oltre il gusto / Instagram: @emozionioltreilgusto

Articoli simili