Fino al 15 novembre, dalle 18,30 alle 22,30 il bancone del Mio Bar al Park Hyatt Milano si trasformerà in una cevichería, dove ogni sera si svolgerà uno show cooking a cura degli chef di Pacifico.
Il primo ristorante peruviano gastronomico in Italia, che prepareranno 5 diversi tipi di Ceviche, il più celebre piatto della cucina peruviana: pesce crudo, freschissimo, lasciato “cuocere” nel succo di limone o di agrumi, con cipolla rossa (cruda) e aji (peperoncino piccante locale), pepe e un pizzico di sale.
L’esperienza prevede 5 cocktails a base di Pisco, il celebre distillato peruviano con cui è stata preparata una carta Pisco 1615 “Gluttony” ideale per accompagnare le delicate nuances del Ceviche: Mio Pisco Sour con Pisco 1615, limone, zucchero, cannella – Vergas Llosa con Pisco 1615, triple sec, arancia, lime, zafferano – Por Pasion con Pisco 1615, passoa, maracuya, lime – Natzca con Pisco 1615, chambord, lamponi, ginger – Tilsa Lozano con Pisco 1615, campari, canton ginger, lychee – Quechua Punch con Pisco 1615, liquirizia, more, violetta
I piatti dello speciale menù creato dallo chef Jaime Pesaque sono: Ceviche Puro (branzino e leche de tigre classico con choclo, cancha e finito con cipolla rossa) – Ceviche Asiatico (tonno e leche de tigre al miso. Una fusion dove alga nori e pasta di miso bianca guarniscono uno dei piatti più noti della cucina Peruviana) – Ceviche Mixto (capesante, gamberi e leche de tigre al rocoto. Con polpo in infusione di leche de tigre al rocoto, piccante ma equilibrato) – Ceviche Barrio Chino (salmone, won ton e leche de tigre chifera. Insieme di sapori con il passaggio della cucina peruviana in Cina) – Ceviche San Isidro (gamberi rossi e leche de tigre al olio d’oliva e parmigiano. Un ottima alternativa per che ama i sapori di casa con ingredienti italiani)
Info: www.park.hyatt.com
Giovanni Scotti