Eventi

Il caffè, un rito nelle immagini di Mario De Biasi

 

Alla sesta edizione di MIA Photo Fair, nel nuovo spazio The Mall, oltre alle 80 gallerie presenti, provenienti da ben tredici nazioni, ai 16 artisti indipendenti ed ai 15 editori specializzati in fotografia d’arte, ampio spazio è stato dedicato al Caffè Artistico dove Lavazza, partner del MIA fin dagli esordi, ha voluto ricreare il mondo intimo, privato, della pausa caffè.Mario De Biasi, Iran 1956, vintage gelatine silver print.

Ben 36 immagini fotografiche, provenienti dall’archivio Mario De Biasi, selezionate da Enrica Viganò, membro del Comitato Scientifico del MIA Photo Fair e da Silvia De Biasi, colgono personaggi famosi e non, negli stessi momenti quasi sacri della loro quotidianità, dedicati al relax, alla meditazione o alla convivialità, declinati in tutte le latitudini del pianeta, senza confini geografici o mentali, poco importa se in Italia, in Kenia o a Istambul.Mario De Biasi, Kenya 1986, vintage gelatine silver print

Una documentazione di attimi e di piccoli gesti, inedita, che appare parallela, se non complementare, a quella delle grandi storie, delle imprese impossibili, affrontate e superate dal foto-giornalista di fama internazionale, all’insegna della sua smisurata forza di volontà.Carlo Carra?, Milano 1954, vin tage gelatine silver print

Lo stesso alone di poesia umanizza eroi dello spazio o figure di spicco della politica e dello spettacolo, celebrità, musicisti e persone comuni di ogni parte del mondo, rendendoli simili nel compiere il rito del caffè che appare il vero protagonista nelle foto. Un fil rouge che è piacevole scoprire.

[information]

MIA Photo Fair 2016

The Mall

Piazza Lina Bo Bardi

Dal 29 aprile al 2 maggio

www.miafair.it

[/information]

Testo di Maria Luisa Bonivento.

Articoli simili