Il mondo del bere

Le diverse anime delle Cantine d’Abruzzo

Nella Cantina Il Feuduccio di Santa Maria d’Orni- Orsogna (Ch) viene prodotto il Montepulciano d’Abruzzo, un rosso che nasce dal vitigno autoctono Montepulciano  e che si fregia della Doc. 

Nella tenuta i filari si snodano in modo ordinato, creando un paesaggio suggestivo che richiama quello dell’Oltrepo pavese e che non ti aspetteresti in questo angolo d’Abruzzo poco conosciuto e  sicuramente da rivalutare.

Robert M. Parker Jr., uno dei maggiori critici di vino del panorama internazionale,  ha valutato con punti 93 ( su 100) uno dei vini della cantina, il Montepulciano d’Abruzzo Margae 2000 Cru.

Le diverse anime delle Cantine d’AbruzzoLa sua anima? Lo scenario straordinario di colline, che hanno come sfondo la montagna della Maiella  e che digradano verso il mare, che si trova a pochi km;  la produzione basata sulla qualità, con selezione attenta dei vitigni; la storia familiare da cui nasce l’azienda, creata da Maria e Gaetano, una coppia di abruzzesi che, emigrati in Venezuela più di 50 anni fa, hanno deciso poi di ritornare alla propria terra, in un sussulto di nostalgia e di voglia imprenditoriale ancora viva.

www.ilfeuduccio.it

Claudia Di Meglio

 

Ti è piaciuto questo articolo?  continua a leggere altre notizie sulle cantine d’Abruzzo domani, alla stessa ora!

 

Articoli simili