Accompagnati dal suono delle cornamuse e da scatenate danze folkloristiche,una cena all’insegna dei piatti più tipici della tradizione scozzese, un’occasione per celebrare il grande poeta Robert Burns nel giorno della sua nascita.
Un ricco menu di piatti Made in Scotland
che va dall’aperitivo a tema – proposto a € 15 con prima consumazione inclusa –
alla cena a € 25,00, con portate classiche della tradizione, come
FORFAR BRIDIES
DATE & BANANA CHUTNEY
I “forfar bridies” sono fagottini a forma di ferro di cavallo o mezzaluna, fatti di pasta di pane e ripieni di manzo insaporito con cipolla.
Si dice che siano stati “inventati” nel 1850 da un fornaio di Forfar e prendono il loro nome da Margaret Bridie of Glamis, che li vendeva al mercato di Forfar.
Li serviamo con un tocco “esotico coloniale”: una composta di datteri e banane.
SCOTCH BROTH
Tipica zuppa invernale a base di agnello e verdure.
È un piatto molto antico che veniva gustato dai re di Scozia così come dai contadini.
MAC SWEEN’ HAGGIS
Sarebbe una bugia non ammettere che è molto, molto più semplice comprare un haggis di ottima qualità (quello di Mac Sween è ritenuto il migliore) piuttosto che prepararne uno seguendo la ricetta tradizionale, che ci dice di bollire uno stomaco di pecora e riempirlo con le interiora…
Nessuna “Cena di Burns” sarebbe degna di tale nome senza l’haggis!
MINCE ‘N TATTIES … and NEEPS
Anche se l’Haggis è il piatto nazionale scozzese per eccellenza, mince ‘n tatties è ormai altrettanto tipico e conosciuto.
Preparato con carne di manzo accompagnata da purè di patate e di rape
SCOTCH TRIFLE
Una versione scozzese di quella che in Italia chiamiamo “zuppa inglese”. cherry è sostituito da un’abbondante dose di Drambuie e sono immancabili i lamponi freschi!
Prezzo per persona: 25,00€ Sono disponibili birre e whisky scozzesi
CORNAMUSE, DANZE SCOZZESI E TANTO DIVERTIMENTO!!
Info e prenotazioni: I Chiostri di San Barnaba – vIA san Barnaba, 48 Milano – Tel. 02 5466494 info@ichiostri.net