News

Bianchina, la goccia di latte che diventerà amica dei bambini della scuola primaria

BIANCHINA, la goccia di latte che diventerà amica dei bambini della scuola primariaArriva Bianchina una nuova amica che molti bambini impareranno a conoscere grazie al progetto “nati per il latte” (www.natiperillatte.it) promosso e realizzato dal Consorzio Latterie Virgilio in collaborazione con l’Associazione Mantovana Allevatori e Italialleva.

Bianchina è una simpatica gocciolina di latte, italiana al 100%, che nei prossimi mesi accompagnerà i bambini delle scuole primarie attraverso un percorso ludico-didattico, il cui obiettivo è quello di avvicinare i più piccoli alla scoperta del magico mondo del latte, educandoli sull’importanza della qualità e della genuinità di questo prezioso alimento e di tutti i suoi derivati.

L’iniziativa coinvolgerà circa un migliaio di scuole Primarie del nord Italia attraverso l’invio di kit didattici con all’interno vari materiali informativi e di esempio per i docenti, un utilissimo quaderno con giochi e attività per i bambini, da utilizzare sia in classe, sia a casa con i genitori,  un poster da appendere in aula e 30 simpatici stickers.

Educare divertendo: è questa la finalità del progetto. Un percorso che darà anche la possibilità di ” toccare con mano ” tutti i temi affrontati in classe. Verranno infatti organizzate, compatibilmente con i piani didattici delle scuole, delle  viste presso un allevamento, dove tutto ha inizio, per poi andare a scoprire i segreti di un caseificio e la magia che trasforma il latte in un buon formaggio, fino ad arrivare  alla sede del Consorzio Latterie Virgilio, dove verrà spiegata loro la cura e l’attenzione che da sempre vengono impiegati da chi lavora in una filiera controllata e di alta qualità.

A conclusione del percorso didattico, tutte le scuole coinvolte potranno partecipare ad un’ iniziativa libera per aggiudicarsi materiali didattici dal nome ” Il Latte: come nasce e cosa diventa” . Via libera alla fantasia di tutte le classi che potranno raccontare la loro esperienza attraverso le tecniche espressive che più preferiscono: disegni, fumetti, collage ecc . Nel mese di maggio, gli elaborati verranno selezionati da una giuria e alla scuola prima classificata verrà consegnata una lavagna interattiva multimediale, mentre le classi dal  2° al 10° posto riceveranno dei buoni spesa in materiale didattico.

Foto by Consorzio Virgilio

Claudia Di Meglio

Articoli simili

Leave a Comment